È stato pubblicato nei giorni scorsi, con DGR n. 1016 del 12 luglio 2019, il bando POR FESR 2014-2020 Azione 3.3.4 "Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell'offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa". Sub-azione A "Attivazione di nuove imprese anche complementari al settore turistico tradizionale".
Scopo del bando (seconda edizione) è promuovere e sostenere l’attivazione di nuove imprese, anche complementari al settore turistico tradizionale, per la realizzazione di prodotti turistici nuovi rispetto al contesto (cicloturismo, turismo equestre, turismo enogastronomico e di altri segmenti turistici innovativi), per favorire il riposizionamento differenziato della destinazione turistica, nonché lo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi servizi.
Beneficiari: nuove micro, piccole e medie imprese anche complementari al settore turistico tradizionale, iscritte al Registro delle Imprese da non più di 12 mesi, localizzate:
- nei comuni dei Sistemi Turistici tematici “Dolomiti”, “Montagna veneta”, “Terme Euganee e termalismo veneto” che abbiano aderito a ODG riconosciute;
- nei comuni attraversati da itinerari cicloturistici, e comuni confinanti
- nei comuni attraversati dalle ippovie del sistema "La via delle Prealpi".
Contributo: a fondo perduto, concesso in misura pari al 50% della spesa ammissibile
- contributo massimo 100.000 euro su spesa pari o superiore a 200.000 euro
- contributo minimo: 25.000 € su spesa pari a 50.000 €.
Presentazione delle domande dal 25 luglio al 28 novembre 2019
Condividi