La manifestazione è stata un successo, non solo per le prestazioni sportive, ma anche per come ha risposto l’intero territorio dell’Altopiano
Grazie al bando del Gal che interessa, tra le altre, anche le imprese dei settori alberghiero, extralberghiero e della ristorazione
Franco Cazzamali fa lezione sul “Quinto Quarto” ai cuochi del Master: "La cosa più importante oggi? Saper trasferire questo mestiere"
Per il 2013 l'Ufficio Studi di Confcommercio prevede per Pil e consumi un calo rispettivamente dello 0,8% e dell'1% rispettivamente
Bancarelle, esposizioni, laboratori, canti, balli ed esibizioni: weekend "al femminile" con l'iniziativa promossa dalla Confcommercio
Possono ora beneficiarne anche ristoranti, gelaterie, pasticcerie, alberghi, panifici oltre alle categorie già previste nelle precedenti edizioni
La presidente Anna Rosa Soso: “Vogliamo dimostrare che le attività commerciali sono vive e che costituiscono il cuore del paese”
Lo ha stabilito una recente risoluzione del ministero dello Sviluppo economico, che ha chiairito il reale intendimento del Legislatore
E' la prima regione ad attivare il nuovo organismo volto a facilitare e snellire lo svolgimento di adempimenti burocratici per le PMI
Il 2012 si è caratterizzato come un anno di grande difficoltà che ha visto ridursi di quasi un terzo le vendite rispetto al già difficile 2011
Incontro a Vicenza con il dirigente nazionale Snag-Confcommercio Fabio Callegher: il sindacato provinciale aderisce alla protesta
Era previsto mercoledì 27 febbraio nella sede della Confcommercio di Vicenza. A breve sarà fissata un'altra data utile
Il termine ultimo, per chi detiene apparecchi televisi, radiofonici e similari è ora il 10 marzo. Accolte le richieste Fipe e Federalberghi
Una circolare dell’Associazione provinciale Grossisti Orafi, Argentieri e Orologieri richiama l’attenzione sugli obblIghi di informazione
Venerdì 22 febbraio al Centro Formazione Esac di Creazzo, la tappa vicentina dell’iniziativa dal titolo “Proposte e idee per uscire dalla crisi”.
La successione è fissata in 20 giorni per contratti di durata fino a sei mesi e in 30 giorni per quelli di durata superiore a sei mesi