Stop all’obbligo di pubblicazione per gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis già contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA)
Il 14 novembre alle ore 14.30, nella sede del Mandamento Confcommercio, si parlerà degli obblighi per le aziende del commercio e del turismo
Il 6 novembre alle ore 14.00, nella sede del Mandamento Confcommercio, si parlerà degli obblighi per le aziende del commercio e del turismo
Nel periodico dell'Associazione Proprietari Immobiliari si parla, tra l'altro, di contratti di locazione e di manutenzione periodica delle caldaie
Il 26 ottobre alle ore 14.00, nella sede del Mandamento Confcommercio, si parlerà degli obblighi per le aziende del commercio e del turismo
Vediamo da vicino quali sono le norme della Legge di Bilancio, che passerà l’iter parlamentare, e degli altri provvedimenti approvati dal recente Consiglio dei Ministri
La “dote” di 24 miliardi servirà soprattutto per la riduzione delle tasse per i redditi medio-bassi e per l’anticipo della riforma Irpef
Le persone giuridiche private, i trust e gli istituti giuridici affini ai trust devono provvedere alla comunicazione telematica al Registro Imprese
Approfonditi i principali adempimenti, con un taglio pratico calato sulle realtà del commercio e turismo
Quali sono le violazioni sanabili con il ravvedimento operoso. L’Agenzia delle Entrate “avvisa” chi ha scostamenti tra pagamenti Pos e corrispettivi
Il 16 novembre (anziché il 31 dicembre) è la data ultima per avvalersi del beneficio predisponendo il relativo modello F24
Il 17 ottobre alle ore 14.00, nella sede del Mandamento Confcommercio, si parlerà degli obblighi per le aziende del commercio e del turismo
Il 5 ottobre entra in vigore il Decreto che individua le condizioni necessarie, i limiti e le disposizioni specifiche
La spesa per i commercianti arriva anche a 150 euro per ciascun registratore telematico. Il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo: “Operazione inutile e dannosa. Ora basta”
Incontro per tutte le imprese del Mandamento martedì 26 settembre
Per quali tipologie di sacchetto vige il divieto di commercializzazione e per quali, invece, l’obbligo di cessione a titolo oneroso
Lo scorso 11 agosto la circolare del Ministero della salute che aggiorna le indicazioni dopo l’abolizione degli obblighi in materia di isolamento e autosorveglianza