In vigore dal 1° luglio al 30 settembre il provvedimento del prefetto Romano
Ordinanza del 1° luglio introduce misure urgenti per prevenire i rischi per la salute
Saranno utili alle imprese per conoscere l’operatività del sistema nazionale di tracciamento dei rifiuti
Il nuovo Accordo stabilisce inequivocabilmente che la formazione deve precedere l'inizio dell'attività lavorativa
Per il presidente Nicola Piccolo: “La leva fiscale può fare molto per convincere i proprietari ad affittare”
Un riconoscimento utile alle imprese che non prevede procedure complesse per ottenerlo. Essere iscritti a Confcommercio dà un vantaggio
L’adeguamento deve avvenire entro il 28 giugno 2025, ma è previsto un periodo transitorio sino a giugno 2030
Con tale adempimento si consente, a chi frequenta la scuola, di avvalersi della detrazione fiscale
La conversione in legge del decreto che ha prorogato le scadenze porta con sè qualche modifica e precisazione
I soggetti che hanno richiesto supporto per finalizzare l’aggiornamento annuale dei dati, potranno concludere tale procedura entro il 31 luglio
È un portale on line che prevede l’obbligo di iscrizione per i produttori e gli importatori di pneumatici
Nel periodico dell'Associazione Proprietari Immobiliari si parla, tra l'altro, di lavori autorizzati dal Comune ma non dall'assemblea, affitto pagato dal datore di lavoro e altro ancora
Dall'1 gennaio 2030, consentiti solo contenitori in materiali sostenibili per il prelievo, trasporto, commercializzazione del prodotto ittico
Mille euro per i figli nati, adottati o in affido dal 1° gennaio 2025. Assistenza al Patronato Enasco
La riduzione vale per i nuovi imprenditori e soci nel 2025, per i primi tre anni
Gli obblighi per i soggetti NIS, determinati dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Lo chiarisce una recente circolare del Ministero degli Interni