 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Il 5 ottobre entra in vigore il Decreto che individua le condizioni necessarie, i limiti e le disposizioni specifiche
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			La spesa per i commercianti arriva anche a 150 euro per ciascun registratore telematico. Il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo: “Operazione inutile e dannosa. Ora basta”
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Incontro per tutte le imprese del Mandamento martedì 26 settembre
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Per quali tipologie di sacchetto vige il divieto di commercializzazione e per quali, invece, l’obbligo di cessione a titolo oneroso
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Lo scorso 11 agosto la circolare del Ministero della salute che aggiorna le indicazioni dopo l’abolizione degli obblighi in materia di isolamento e autosorveglianza
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Informazioni e documenti utili per gestire la sicurezza dei lavoratori nelle aziende
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Dal 1° agosto entrano in vigore le nuove norme. Figisc annuncia un ricorso al Consiglio di Stato
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			La domanda dovrà essere presentata sul sito dell'Inps tramite il modulo "NEET23"
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Le principali novità sui contratti a tempo determinato, proroghe e rinnovi, “bonus turismo”
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			L’Agenzia delle Entrate riconosce la natura formale dell’adempimento e apre alla possibilità di fruire comunque dell’agevolazione
Con Ernesto Quaglia, dell'Ufficio Sicurezza e Ambiente di Confcommercio Vicenza, riepiloghiamo gli aspetti ai quali prestare attenzione che sono stati al centro di un recente webinar
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			C’è il rischio di incorrere in sanzioni per la mancata compilazione delle rilevazioni inviate dall’Istituto di Statistica
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Cosa cambia dopo che una recente delibera di Arera ha modificato la disciplina delle penali e il codice di condotta commerciale
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			In un webinar, previsto martedì 20 giugno, un focus per i settori commercio e servizi con gli esperti dell’Ufficio Sicurezza e Ambiente dell’Associazione
 
                                  
				                        	
				                        	
				                      	
		                      			Le recenti novità introdotte a protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea. Due le date di quest'anno entro cui adeguarsi: 15 luglio o 17 dicembre