Il 26 ottobre alle ore 14.00, nella sede del Mandamento Confcommercio, si parlerà degli obblighi per le aziende del commercio e del turismo
Supporta progetti finalizzati alla rigenerazione urbana e allo sviluppo dell’offerta commerciale. Domande dal 27 settembre
Fino al 31 agosto la sede provinciale e gli uffici mandamentali di Confcommercio Vicenza modificano orari e giorni di apertura
I presidenti provinciali di Confcommercio, Confartigianato e Confindustria inviano una lettera a Provincia e Comuni interessati
Il sindaco Armando Cunegato e la progettista di Esac Caterina Doni spiegano prospettive e azioni formative per il rilancio dell'area
Un webinar, in programma il 12 giugno, dà il via ad un progetto formativo per gli operatori turistici che punta sulle parole chiave Acqua, Vetta, Storia e Gusto
Si ampliano gli aderenti all’iniziativa per la sostenibilità di Confcommercio nazionale. Il presidente provinciale Piccolo: “Servono investimenti ma i benefici si vedono”
Il presidente provinciale Nicola Piccolo su Il Giornale di Vicenza: “Va messo al centro dell’azione amministrativa il tema della rigenerazione urbana”
Presentato nei giorni scorsi alla stampa dal presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo e dal direttore Ernesto Boschiero
L'assessore Marcato ha consegnato la targa agli iscritti del 2022 (176 in Veneto), che rappresentano un baluardo di comunità nel tessuto urbano
L’incontro è aperto alla cittadinanza e si svolgerà il 22 febbraio, alle ore 15.00, nella sede Confcommercio di Valdagno
Il 2 febbraio, a Recoaro Terme, verrà presentato l’intervento, totalmente finanziato, per accrescere le competenze degli operatori
Firmata un’intesa per promuovere e valorizzare le risorse naturali e storico-culturali della città
A luglio e agosto la sede provinciale e gli uffici mandamentali di Confcommercio Vicenza modificano orari e giorni di apertura
La rassegna enogastronomica vede protagonisti 22 operatori del territorio, coordinati dal Mandamento Confcommercio di Valdagno
Per tutto aprile una rassegna gastronomica valorizza quest’erba spontanea, raccolta nella Valle dell’Agno, nelle proposte di ristoranti, bar, pasticcerie e gelaterie. E il 9 - 10 aprile c’è la Festa
Rinnovata la rappresentanza delle imprese del commercio, turismo e servizi. “La priorità è riportare con fiducia tutti i cittadini a far acquisti e frequentare le attività del paese”