• Home 
  • Territorio 
  • Mandamento di Valdagno 

A VALDAGNO I NEGOZI DIVENTANO “OASI” DI FRESCO

Iniziativa del Comune, in collaborazione con Confcommercio e Botteghe del Centro: i negozi accolgono chi è alla ricerca di refrigerio

martedì 15 luglio 2025
A VALDAGNO I NEGOZI DIVENTANO “OASI” DI FRESCO A VALDAGNO I NEGOZI DIVENTANO “OASI” DI FRESCO

Di fronte all'aumento delle temperature che fa presagire un'estate torrida, Amministrazione comunale, Confcommercio Valdagno e Botteghe del Centro uniscono le forze per fornire supporto ai cittadini, in particolare agli anziani e alle persone fragili. Sono già più di una ventina infatti i negozi della città che hanno deciso di aderire alla campagna "Troppo caldo? Entra, rinfrescati". Riconoscibili grazie alla locandina appesa all'ingresso, gli esercizi commerciali aderenti sono disponibili ad accogliere al loro interno le persone che hanno bisogno di prendersi un momento di pausa in un luogo fresco. Per chi si trova a muoversi in città c'è inoltre la possibilità di fermarsi e trovare un posto all'ombra, dove sedersi, con servizi igienici e acqua nella Biblioteca Civica in viale Regina Margherita e a Progetto Giovani in via Petrarca.
"L'adesione convinta di Confcommercio, Botteghe del Centro e dei singoli commercianti alla nostra proposta è un segnale importante di attenzione e senso civico - sottolineano il sindaco Maurizio Zordan e la consigliera Elisa Feriotti che ha ideato e segue il progetto -. Questa iniziativa conferma la bontà del percorso di collaborazione che stiamo portando avanti e soprattutto dimostra ancora una volta che Valdagno è una comunità unita, dove ognuno può contribuire al bene comune con un semplice gesto di accoglienza e cura".
“Abbiamo accolto con favore e attenzione questa iniziativa - aggiunge Fiorenzo De Franceschi, presidente del mandamento Confcommercio Valdagno - perché valorizza il ruolo sociale degli esercizi di vicinato: luoghi dello shopping, certo, ma anche luoghi di relazioni, capaci di creare comunità. E oggi, con questa iniziativa, i negozi diventano pure delle piccole 'oasi' a disposizione delle persone più fragili, quando il caldo si fa opprimente. Va detto che le nostre porte sono comunque sempre aperte e l’accoglienza è la vera forza del piccolo commercio, ma sottolinearlo una volta di più, come intende fare il Comune, è certamente meritorio e importante”. "In questo stato d’emergenza - continua Grazia Ceolato, presidente delle Botteghe del Centro - non possiamo che condividere la proposta da parte dell’Amministrazione. E a conferma circa una ventina di negozi da subito ha già dato l'adesione e altri si aggiungeranno".
L’iniziativa è rivolta in particolare ai commercianti di Valdagno che dispongono di ambienti climatizzati o naturalmente freschi. Grazie al loro spirito di solidarietà e disponibilità, questi esercizi offrono un punto di sosta temporaneo e gratuito a tutti i cittadini che necessitano di un momento di refrigerio durante le ore più calde della giornata. I negozi che vogliono aderire all'iniziativa possono contattare l'Ufficio Attività economiche del Comune. 

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE