Calendario e Direttive per i divieti di circolazione fuori dai centri abitati dei veicoli pesanti per l'anno in corso
Nuovo appuntamento con Conflab, il laboratorio di idee di Confcommercio Vicenza, che il 18 novembre propone un webinar gratuito dedicato al settore ingrosso
Vietata la fruizione del riposo a bordo del veicolo o in condizioni lesive della dignità della persona
Dal 23 settembre quattro incontri one to one con gli esperti e due corsi sulle ultime novità
Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato
Intervista con l'esperto Gian Luca Giussani. Prossimi incontri Confcommercio Vicenza - Aice (Associazione Commercio Estero), il 21 aprile e il 2 maggio
A Bologna si è tenuto un convegno sulle opportunità che la trasformazione digitale offre ai commercianti all'ingrosso
L'organismo confederale della filiera agroalimentare, unisce le Federazioni: Assipan, Assocaseari, Confida, Fedagromercati, Federgrossisti, Fida e Uniceb.
La Regione Veneto ha emanato un nuovo bando che sostiene l’acquisto di servizi di consulenza ed assistenza nello sviluppo dei mercati esteri
Calendario e Direttive per i divieti di circolazione fuori dai centri abitati dei veicoli pesanti nel 2020
Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato
Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato
Lunedì 21 maggio, dalle ore 9.00 nella sede di Confcommercio Vicenza, un seminario gratuito con gli esperti organizzato da Esac Spa
Le aziende interessate possono partecipare ad una collettiva alla fiera specializzata di Shangai. Informazioni in Confcommercio Vicenza
Obbligatoria per gli operatori che detengono vino e/o mosti di uve al 31 luglio e va effettuata all'Agea. C'è chi è esonerato
Lunedi' 5 giugno, al Centro Formazione Esac Confcommercio, un focus pratico per cogliere le opportunita' del settore
Iniziative mirate alla internazionalizzazione delle imprese dell'ingrosso che operano in settori trainanti per il "Made in Italy"