Il 3 novembre, in Esac Formazione, inizia un nuovo percorso mirato ad ottenere l'abilitazione professionale, dopo aver sostenuto l’esame di idoneità
Una comunicazione del MASE stabilisce la nuova data di apertura dello sportello telematico
Nel periodico dell'Associazione Proprietari Immobiliari si parla, tra l'altro, di ordine del giorno in assemblea; difformità edilizie in immobili costruiti prima del 1967; recesso anticipato per gravi motivi
L’analisi del presidente dell’Associazione provinciale Concessionari ufficiali autoveicoli di Confcommercio Vicenza
Previsto un importo fino a 4 mila euro a copertura di spese per tributi, servizi, dispositivi e digitalizzazione
I rivenditori posso registrarsi nel portale gestito da Sogei. Si resta in attesa del via ufficiale per i consumatori
Pubblicato il Decreto MASE che stabilisce criteri e modalità per la concessione di nuovi contributi a fondo perduto, ma la partenza potrebbe slittare
L’Associazione provinciale macchine e attrezzi agricoli e boschivi di Confcommercio di Vicenza segnala due opportunità in scadenza
Valentina Traverso, presidente provinciale dei Cartolibrai Confcommercio, invita a sottoscrivere il “Manifesto per la Lettura”. E sui testi scolastici sottolinea “Gli aumenti dei prezzi seguono l’inflazione, ma le famiglie vanno aiutate”
Crescono elettriche (+17%) e ibride plug-in (+101%), ma non basta per frenare la flessione del settore
Diffuso il Report OMI 2024. La presidente di Fimaa Confcommercio Vicenza Costa guarda al primo semestre 2025: “Andamento stabile ma preoccupano le tante incertezze sull’economia”
Lo scorso mese in Italia sono state immatricolate 132.191 vetture, in calo del 17,44% rispetto a giugno 2024. Male anche Vicenza con -22.08%
Uno spazio digitale interamente dedicato agli agenti e rappresentanti di commercio della provincia
Nel nuovo CdA eletti il vicepresidente di Confcommercio Pier Andrea Chevallard e Andrea Pizzi di Fnaarc
Contributi fino a 4 mila euro per i punti vendita esclusivi. Domande dall’1 luglio
Farà il punto sulla novità dell’Accordo Economico Collettivo per agenti di commercio e ditte mandanti
Con tale adempimento si consente, a chi frequenta la scuola, di avvalersi della detrazione fiscale