• Home 
  • Categorie 
  • Altre categorie 

BONUS VEICOLI ELETTRICI: LE DOMANDE DAL 22 OTTOBRE

Una comunicazione del MASE stabilisce la nuova data di apertura dello sportello telematico

venerdì 17 ottobre 2025
BONUS VEICOLI ELETTRICI: LE DOMANDE DAL 22 OTTOBRE BONUS VEICOLI ELETTRICI: LE DOMANDE DAL 22 OTTOBRE

È stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica una comunicazione sull’apertura dello sportello per presentare le domande per il rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici (ne abbiamo parlato in un precedente articolo).

Dopo la comunicazione in extremis, lo scorso 14 ottobre, della mancata apertura del portale il giorno successivo, ora arriva la nota ufficiale del MASE che fissa al prossimo 22 ottobre, alle ore 12.00, il via alle domande per accedere al bonus veicoli elettrici con le modalità differenziate per cittadini e microimprese.

All’incentivo, lo ricordiamo, possono accedere:

- PERSONE FISICHE residenti in aree urbane funzionali (FUA - Fonte ISTAT) con ISEE inferiore o pari a 40.000 euro: incentivi ammissibili per l’acquisto di nuovi veicoli elettrici di categoria M1 previa, rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato in una classe fino a Euro 5.

- MICROIMPRESE con sede legale in un’area urbana funzionale (FUA - Fonte ISTAT) per l’acquisto di nuovi veicoli commerciali elettrici di categoria N1 o N2, previa rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato in una classe fino a Euro 5.

Per presentare l’istanza, sia le persone fisiche e che le microimprese, devono essere registrati sulla piattaforma informatica MASE, gestita da SOGEI, per generare il così detto Voucher/bonus per l’acquisto, allegando la documentazione e le attestazioni necessarie e riportando i dati relativi al veicolo da rottamare.

Tali voucher devono essere validati entro 30 giorni dalla generazione presso un rivenditore autorizzato, ma in ogni caso non oltre la data del 30 giugno 2026, termine ultimo per la sottoscrizione del documento comprovante l'acquisto.

Per garantire una compilazione corretta e uniforme delle istanze, il Ministero ha predisposto dei video tutorial dedicati, distinti per tipologia di beneficiario, con istruzioni sulle modalità di accesso alla piattaforma e sulla procedura operativa da seguire.

Tutorial per le persone fisiche: https://youtu.be/BnqKOBZoIX0

Tutorial per le microimprese: https://youtu.be/G0JY3FLAou0

Infine, per le microimprese sarà disponibile un link di consultazione diretta del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (Rna), che consentirà di verificare in tempo reale il plafond residuo ai fini dell'applicazione del regime ''de minimis'', nel pieno rispetto dei massimali previsti dalla normativa europea.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE