In provincia di Vicenza ne beneficiano Arsiero, Lusiana Conco, Foza e Enego. Domande dall’8 giugno 2023
Un bando sostiene le imprese che vogliono operare con l’estero, cercando anche nuove opportunità di business
Stanziamento della Camera di Commercio di Vicenza a sostegno di investimenti in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici
Il nuovo Bando Por Fesr 2021-2027 emanato dalla Regione Veneto prevede contributi a fondo perduto del 70%
La Regione stanza 3.5 milioni per favorire innovazioni di prodotto e di processo. Domande fino al 6 giugno
Pubblicata, sul sito della Regione Veneto, la modulistica per presentare la domanda. È un'opportunità interessante che dà accesso a specifiche promozioni e agevolazioni
L’agevolazione prevede un contributo una tantum fino a 2 mila euro per varie tipologie di intervento
Nuove risorse finanziarie per sostenere le attività nei sette comuni del territorio.
Approvato nei giorni scorsi dalla Giunta, destina 2,3 milioni di euro alle attività guidate (in tutto o in prevalenza) da donne. Domande dal 16 febbraio
Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio Vicenza: “Imprese in difficoltà per i tempi stretti. La scadenza del 16 marzo per la comunicazione obbligatoria va spostata”
Sul sito di Invitalia è possibile fare domanda per un contributo a fondo perduto fino al 25%, più finanziamento agevolato. L’investimento minimo è di 500 mila euro
Cosa sono, quali requisiti devono avere, le agevolazioni fiscali e i finanziamenti per quelle innovative
Vittorino Bisson, presidente dei Concessionari Auto Confcommercio Vicenza: “Un’opportunità da cogliere e un ulteriore passo verso la mobilità sostenibile”
Vediamo quali sono le agevolazioni ancora utilizzabili in compensazione nel 2023. Il supporto dello Sportello Energia di Confcommercio Vicenza
È destinato alle imprese operanti nei settori della ristorazione, della gelateria e pasticceria. L’ammontare massimo è di 30 mila euro
L’intesa tra Confcommercio Vicenza e i sindacati di categoria facilita i processi di riorganizzazione aziendale: meno costo del lavoro e più formazione ai dipendenti
Ricordiamo che è necessario adempiere, entro il prossimo 31 dicembre, agli obblighi di pubblicazione degli aiuti erogati nel 2021