Emesso dalla Camera di Commercio di Vicenza, prevede un contributo per l’adesione alla fiera, gli spazi espositivi e gli allestimenti
Vittorino Bisson, presidente dei Concessionari Ufficiali Auto di Confcommercio Vicenza: “Un bando vantaggioso perché non agevola solo l’elettrico ma anche le altre motorizzazioni”
Deliberato lo scorso 11 novembre. Le domande di ammissione sono già aperte e il contributo massimo è di 7.500 euro che a certe condizioni può essere anche raddoppiato
Sostegni all’adeguamento delle imprese all’economia circolare e alla sostenibilità, con finanziamenti agevolati e sovvenzioni a fondo perduto
Requisiti e presentazione delle domande per ottenere il sostegno economico riservato alle lavoratrici dipendenti o autonome con due o più figli
Rese note dal Ministero le modalità di richiesta, concessione ed erogazione
La misura, che sarà operativa dopo un nuovo Avviso del ministero del Turismo, prevede contributi per investimenti strutturali o per la locazione
Autoimpiego Centro-Nord mette a disposizione più di 200 milioni di euro per gli under 35 senza occupazione
Una comunicazione del MASE stabilisce la nuova data di apertura dello sportello telematico
Si può presentare domanda fino al 28 ottobre. Previsto un contributo a fondo perduto del valore massimo di 10 mila euro destinato alle Piccole e Medie Imprese
L’analisi del presidente dell’Associazione provinciale Concessionari ufficiali autoveicoli di Confcommercio Vicenza
Le domande posso essere presentate fino al prossimo 31 ottobre. Gli importi, i beneficiari e le modalità di dichiarazione
Previsto un importo fino a 4 mila euro a copertura di spese per tributi, servizi, dispositivi e digitalizzazione
I rivenditori posso registrarsi nel portale gestito da Sogei. Si resta in attesa del via ufficiale per i consumatori
Pubblicato il Decreto MASE che stabilisce criteri e modalità per la concessione di nuovi contributi a fondo perduto, ma la partenza potrebbe slittare
Istituito un fondo rotativo di finanza agevolata, rivolto a Pmi e lavoratori autonomi impegnati anche nella digitalizzazione e nella sostenibilità
Previsto un contributo a fondo perduto del valore massimo di 10 mila euro destinato alle Piccole e Medie Imprese