Un Bando della Camera di Commercio di Vicenza destina contributi a fondo perduto a sostegno di investimenti e spese in tecnologie digitali
Contributo per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di imprese creative e voucher a favore delle imprese di tutti i settori per l'acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative
L’agevolazione annuale sostiene la realizzazione di investimenti per interventi in materia di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro (rimozione amianto – riduzione rischi)
La misura agevola il 50% degli investimenti fino a 25 mila euro
Sostiene l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati
Molte le azioni in programma nei comuni aderenti: Agugliaro, Albettone, Asigliano Veneto, Campiglia dei Berici, Noventa Vicentina (capofila), Pojana Maggiore e Sossano
A disposizione delle imprese colpite dalle limitazioni Covid, quasi 23 milioni di euro. Domande dal 24 novembre al 15 dicembre 2021
Aperti i termini per le domande relative alle spese sostenute nel 2020
La Regione del Veneto stanzia contributi a fondo perduto anche per società informatiche e di servizi di comunicazione – informazione. Domande dal 25 novembre
La Regione ha approvato un provvedimento che assegna i ristori per sostenere le attività penalizzate dall'azzeramento della scorsa stagione sciistica a causa del Covid
Pubblicato il Decreto con le modalità operative: i negozi che attrezzano spazi dedicati possono ottenere un importo massimo di 5 mila euro
Prevista un’agevolazione a fondo perduto del 40% per le imprese che installano infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici
L’agevolazione per le imprese inserite in comprensori sciistici può contare su un fondo di 700 milioni di euro. Rimane da definire la data per poter presentare l’istanza
Il credito d'imposta arriva all'importo massimo di 20.000 euro per gli esercenti di librerie che non risultano ricomprese in gruppi editoriali e di 10.000 euro per gli altri esercenti.
Dal 20 settembre si può presentare alla Regione istanza per ricevere contributi a fondo perduto
Fino al 15% a Fondo Perduto più un finanziamento agevolato (investimento minimo € 20.000) per investimenti e interventi di supporto finanziario. L’intervento va a favore delle imprese venete coinvolte nella crisi da "Covid-19"