Osservatorio librerie Ali: nel 2024 pesano aumenti dei costi e criticità legate alle nuove Carte Cultura. Ambrosini: "bene il decreto Cultura, ci auguriamo possa trovare continuità e rafforzamento nel tempo"
Ricerca Federpreziosi-Format Research presentata a VicenzaOro: fatturato a 6,8 miliardi nel 2024, ma punti vendita scesi sotto quota 13 mila. Andreis: "il calo complessivo dei consumi incide anche sulle nostre vendite"
Ivo Volpon, presidente di Federmoda Confcommercio Vicenza, traccia un primo bilancio sull'andamento. Più che sul prezzo i consumatori puntano sulla qualità
Il presidente Ivo Volpon: “Dopo un dicembre “sotto tono”, c’è un moderato ottimismo sulle svendite. I clienti puntano sul giusto rapporto qualità-prezzo”
Renato Russo guiderà il Sindacato degli edicolanti per i prossimi cinque anni. Pietro Aiello, Antonio Losapio, Marinella Portolani e Alessandro Rosa eletti vicepresidenti
In questo articolo, una sintesi della recente circolare ministeriale che chiarisce, tra l’altro, tipologie e regole per la detenzione e commercializzazione
Secondo una ricerca di EIBF gli italiani preferiscono i negozi fisici per i loro acquisti. Ambrosini (Ali): "Aprire un fondo di rotazione nazionale e creare una scuola librai comune in Europa"
Dal 16 settembre al 31 ottobre è possibile presentare istanza on line per ottenere un credito d’imposta fino a 20 mila euro, riferito all’anno 2023
Il commento di Ivo Volpon, presidente di Federmoda-Confcommercio Vicenza: “Non è più il prezzo che fa la vendita”
Valentina Traverso, presidente dei librai vicentini di Confcommercio, parla dei trend dell’estate e della lettera di Papa Francesco sull’importanza della letteratura: “Parole bellissime”
Osservatorio delle librerie Ali per il secondo semestre del 2023. Prevale il pessimismo tra gli imprenditori del settore. Ambrosini: “Urgente un confronto con il ministro Sangiuliano"
Indicazioni e consigli in un opuscolo della Regione del Veneto
Ivo Volpon, presidente di Federmoda-Confcommercio Vicenza: “Stagione partita in ritardo, nei negozi c’è tanta scelta con sconti iniziali dal 20 al 40%”
Lo rileva una ricerca di Confcommercio Veneto e Unioncamere sui consumi tra giugno e agosto. Il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo: “Bene anche la preferenza per gli acquisiti nei negozi fisici rispetto all’on line”
Federazione Moda Italia del Veneto chiede che un mese prima delle vendite di fine stagione estive e invernali i negozi possano vendere liberamente i propri prodotti
In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, prevista il 15 aprile, diffuso un documento che illustra le conseguenze di comprare articoli falsi
Assorologi rileva una leggera flessione nel 2023 rispetto all'anno precedente. In calo per il secondo anno consecutivo il “peso” del canale Internet