• Home 
  • Bandi 

UN BANDO AIUTA I GIOVANI AD AVVIARE UN’IMPRESA O UN’ATTIVITÀ DI LAVORO AUTONOMO

Autoimpiego Centro-Nord mette a disposizione più di 200 milioni di euro per gli under 35 senza occupazione

lunedì 20 ottobre 2025
UN BANDO AIUTA I GIOVANI AD AVVIARE UN’IMPRESA O UN’ATTIVITÀ DI LAVORO AUTONOMO UN BANDO AIUTA I GIOVANI AD AVVIARE UN’IMPRESA O UN’ATTIVITÀ DI LAVORO AUTONOMO

Da alcuni giorni è possibile presentare domanda per accedere all’incentivo Autoimpiego Centro-Nord, che promuove la nascita di nuove iniziative imprenditoriali, libero-professionali e di lavoro autonomo in Veneto, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria e Marche.

Il bando permette di ottenere un voucher fino ad un massimo di euro 40.000, oppure contributi a fondo perduto fino ad un massimo di euro 120.000, a seconda della tipologia del programma di spesa.

La procedura per presentare le domande è aperta dallo scorso 15 ottobre fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile, di 219.600.000 euro.

Sono beneficiari delle agevolazioni i giovani tra i 18 anni già compiuti e i 35 anni non ancora compiuti in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • inoccupati, inattivi o disoccupati;
  • disoccupati del Programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori).

Sono ammissibili alle agevolazioni le iniziative economiche avviate nel mese precedente la data di presentazione della domanda e che sono inattive alla medesima data.

Le iniziative economiche possono essere avviate nelle seguenti forme:

  • lavoro autonomo
  • impresa individuale
  • società in nome collettivo
  • società in accomandita semplice
  • società a responsabilità limitata
  • società cooperativa
  • libera professione
  • società tra professionisti 

Spese ammissibili

Le spese ammissibili alle agevolazioni sono suddivise nelle seguenti categorie:

  • opere edili relative a interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria (solo per lo strumento agevolativo “contributo per programmi di investimento” e nel limite del 50% delle spese ammesse)
  • macchinari, impianti, attrezzature e arredi nuovi di fabbrica
  • programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni, comprese le licenze d’uso software, la progettazione e lo sviluppo di software applicativi, di piattaforme digitali e di app
  • immobilizzazioni immateriali, con particolare riferimento all’acquisizione di competenze finalizzate allo sviluppo di prodotti, servizi, processi ad alto contenuto tecnologico, alla progettazione e sviluppo di portali web a scopo promozionale e del visual o digital brand, alla ideazione e realizzazione di marchi e denominazioni
  • consulenze tecnico-specialistiche prestate da ETS (nel limite del 30% delle spese ammesse) finalizzate a:
    • progettazione e sviluppo di soluzioni innovative, sia di processo che di prodotto
    • progettazione, sviluppo, realizzazione e analisi di prototipi, modelli, stampi e matrici
    • acquisizione di certificazioni ambientali e/o energetiche.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata, presente nella sezione Bandi e agevolazioni pubbliche del nostro sito.

È inoltre a disposizione lo Sportelo Bandi e Contributi di Confcommercio Vicenza al tel. 0444 964300. 

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE