Con Provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 1° agosto 2025, sono state definite le regole per la fruizione di una misura di sostegno agli esercenti attività commerciali di rivendita di quotidiani e periodici in via non prevalente e che svolgono la suddetta attività in comuni privi di edicole. Il contributo, per l’anno 2025, è previsto per un importo fino a euro 4.000 sulle spese sostenute nel 2024.
I beneficiari della agevolazione sono le imprese con punti vendita non prevalenti di quotidiani e periodici, iscritte con codice ATECO 47.62.10 come attività secondaria, e che rispettano i requisiti di regolarità contributiva e assenza di procedure di liquidazione.
Le spese ammissibili includono IMU, TASI, CUP (Canone unico patrimoniale), TARI, canoni di locazione, energia elettrica, servizi telefonici e internet, acquisto o noleggio di registratori di cassa, dispositivi POS, e spese per la trasformazione digitale e l'ammodernamento tecnologico, sostenute nel 2024.
Il contributo copre il 60% delle spese ammissibili pro quota, fino a un massimo di 4.000 euro per punto vendita, al netto dell’IVA e delle ritenute fiscali. In caso di richieste superiori alle risorse disponibili, si applica un riparto proporzionale.
Non sono ammesse domande con contributo pari o inferiore a 200 euro.
La domanda, firmata digitalmente dal legale rappresentante, deve essere presentata esclusivamente on line tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it dal 15 ottobre al 13 novembre 2025, previa autenticazione con SPID, CNS o CIE.
L’elenco dei comuni interessati sarà pubblicato prima dell’apertura dello sportello.
Per maggiori informazioni contattare gli uffici di Confcommercio Vicenza al tel. 0444 964300.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.