Approvato un nuovo decreto-legge “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e la sorveglianza sanitaria”
Convertito in legge il decreto Pnrr. Commercianti e professionisti saranno punibili con una multa di 30 euro più il 4% del valore della transazione
Super greenpass anche per le palestre. Green pass ridotto a sei mesi, mascherine all'aperto anche in zona bianca, Ffp2 in cinema, teatri, mezzi di trasporto e stadi
Sostiene l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati
Giù Irpef e Irap, quasi quattro miliardi per il caro-bollette nel primo trimestre 2022. Fondo da 150 milioni per turismo, spettacolo e auto. Le reazioni del sistema Confcommercio
Presentato il maxiemendamento del Governo. Accordo politico nella maggioranza sul taglio di Irpef e Irap, quasi quattro miliardi per il caro-bollette nel primo trimestre 2022. Testo in Aula al Senato il 23 o 24 dicembre
Proroga al 31 marzo 2022 dello stato di emergenza e obbligo di test fino al 31 gennaio per tutti i viaggiatori in arrivo dall’estero. Le proteste di Federalberghi e Fto
Per Confcommercio Vicenza i costi delle transazioni vanno abbattuti in modo strutturale e va resa capillare ed efficiente la digitalizzazione anche delle aree marginali
Lo scorso 2 dicembre il ministero della Salute ha adottato le nuove "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali" elaborate dalla Conferenza delle Regioni
Per le imprese con un calo del risultato economico di almeno il 30% nel 2020. Dal 2 dicembre, istanze anche per le discoteche, palestre e piscine
Alcune anticipazioni, in attesa della norma definitiva, su questo contributo che interesserà lavoratori dipendenti e autonomi
Gianluca Baratto, presidente provinciale Fipe-Confcommercio, interviene a pochi giorni dall’entrata in vigore delle nuove disposizioni
La norma definisce chi può essere autorizzato (comprese le aziende commerciali), le dotazioni tecniche, i requisiti degli ispettori. Ma mancano ancora alcuni decreti dirigenziali
Inseriti due nuovi articoli sul “close out netting” e sulle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Le aziende devono dichiarare se hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o altre erogazioni dalle Pubbliche Amministrazioni per un cifra superiore ai 10 mila euro
La recente conversione in legge del “Decreto Infrastrutture e mobilità” ha portato alcuni cambiamenti. Vediamoli da vicino