Nuovo termine dopo la pubblicazione del Dpcm che ha approvato il Modello Unico di Dichiarazione ambientale
Giovedì 9 marzo dalle ore 9.30 webinar “La corretta indicazione delle sostanze allergizzanti nella somministrazione”
Se si vogliono utilizzare i crediti energetici maturati e non fruiti è obbligatorio inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate
Nel periodico dell'Associazione Proprietari Immobiliari si parla, tra l'altro, di quali bonus sono rimasti anche nel 2023 e come sono eventualmente cambiati e di cessione dei contratti di locazione
L'Ufficio Sicurezza e Ambiente di Confcommercio Vicenza è a disposizione per adempiere all’obbligo entro i termini previsti
Il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo: “Ora inizia un iter complesso che rende difficile capire tempi e impatto, ma la direzione è quella auspicata”
Per Figisc Confcommercio prosegue l’intento punitivo nei confronti della categoria e non si colpiscono le “zone grigie” del settore
In vista della scadenza del 28 febbraio molte aziende stanno ricevendo gli importi da versare, ma è il caso di controllare se sono dovuti e se è stata applicata la scontistica riservata ai soci Confcommercio
Confcommercio in audizione al Senato: “si può fare di meglio e di più vista la crisi energetica in atto, a cominciare dall’estendere la sterilizzazione degli oneri generali di sistema anche alle imprese con potenza superiore a 16,5 kilowatt”
È riferita all’importazione di imballaggi o delle merci imballate nel corso del 2022. L’Ufficio Ambiente Confcommercio Vicenza è a disposizione per chiarimenti
È riferita all’importazione di imballaggi o delle merci imballate nel corso del 2022. L’Ufficio Ambiente Confcommercio Vicenza è a disposizione per chiarimenti
La scadenza riguarda gli esercizi commerciali, ma anche panetterie, pasticcerie, rosticcerie, gelaterie (esclusi i bar). Gli associati Confcommercio risparmiano il 30% della tariffa
Una breve guida per capire quali sono i provvedimenti che interessano le imprese classificate come non energivore
Il via libera definitivo del Senato è arrivato il 29 dicembre. Le principali novità , in particolare su fisco, lavoro e previdenza
Ricordiamo che è necessario adempiere, entro il prossimo 31 dicembre, agli obblighi di pubblicazione degli aiuti erogati nel 2021
Pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che disciplina le limitazioni alla circolazione dei veicoli pesanti per l'anno 2023