• Home 
  • Attualità 

VIDEOSORVEGLIANZA: “DA CONFCOMMERCIO MASSIMA DISPONIBILITÀ E COLLABORAZIONE”

La Confederazione risponde positivamente alla sollecitazione del Garante della privacy, che chiede attenzione sull’uso improprio della videosorveglianza nei negozi. Barbieri: “ci impegniamo a sensibilizzare gli associati”

lunedì 04 agosto 2025
VIDEOSORVEGLIANZA: “DA CONFCOMMERCIO MASSIMA DISPONIBILITÀ E COLLABORAZIONE” VIDEOSORVEGLIANZA: “DA CONFCOMMERCIO MASSIMA DISPONIBILITÀ E COLLABORAZIONE”

Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una lettera al presidente di Confcommercio-Imprese per l'Italia, Carlo Sangalli, segnalando l'uso improprio dei sistemi di videosorveglianza nei negozi e sollecitando interventi concreti per prevenirne gli abusi, tutelare la privacy e avviare forme di collaborazione efficaci contro il fenomeno.       

“L'intervento del Garante - si legge nella newsletter dell'Autorità - fa seguito alle numerose segnalazioni emerse dai controlli effettuati da Forze dell'ordine, Nucleo tutela privacy della Guardia di Finanza e Polizia locale, che hanno portato a sanzioni, anche di migliaia di euro, nei confronti di esercizi commerciali che utilizzavano sistemi di videosorveglianza non conformi alla normativa privacy. Le violazioni più frequenti hanno riguardato l'assenza di cartelli informativi, l'uso di telecamere puntate su aree pubbliche o proprietà altrui, in alcuni casi registrazioni audio non autorizzate e conservazione delle immagini oltre i limiti di tempo consentiti. Più gravi i casi in cui le telecamere venivano usate addirittura per controllare i dipendenti, senza rispettare le garanzie previste dallo Statuto dei lavoratori”.

Nella lettera, il Garante richiama come riferimento per un uso corretto dei sistemi di videosorveglianza le Linee guida 3/2019 del Comitato europeo per la protezione dei dati, insieme alla pagina tematica dedicata disponibile sul proprio sito istituzionale.

Barbieri: “da Confcommercio massima disponibilità e collaborazione”

“Massima disponibilità e collaborazione da parte di Confcommercio per monitorare eventuali abusi ed irregolarità nell’uso delle telecamere di videosorveglianza presso gli esercizi commerciali. La Confederazione si impegna a sensibilizzare i propri associati sull’utilizzo corretto di questi sistemi di controllo nel pieno ed assoluto rispetto della privacy”: così Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE