Telefonate, e-mail, ma soprattutto tanti piccoli e grandi contributi versati nel conto corrente aperto da Figisc-Confcommercio Vicenza per contribuire alle spese legali di Graziano Stacchio. L’iniziativa, lanciata venerdì scorso dall’Associazione dei Gestori di Impianti Stradali di Vicenza è da giorni alla ribalta sui media, ripresa anche dal quotidiano nazionale Libero che ne ha condiviso le finalità. Da tutta Italia imprenditori, privati cittadini e anche istituzioni dimostrano la loro vicinanza al benzinaio coinvolto nella tragica rapina di Ponte di Nanto, sia con i fatti che con le parole. Le telefonate ai centralini di Confcommercio Vicenza sono “fioccate” fin dalla giornata di lunedì: dall’altro capo della cornetta tante persone che hanno letto la notizia della raccolta fondi sui giornali e su Internet, rilanciata dai passa parola dei social, e vogliono avere informazioni sull’Iban del conto corrente dove poter versare. Dagli uffici della Confcommercio provinciale partono allora le e-mail contenenti il link alla pagina dedicata sul sito Confcommerciovicenza.info. Il risultato è una staffetta della solidarietà che ha portato, nel giro di quattro giorni, a raccogliere quasi 11mila euro e oltre 230 donazioni; ma la solidarietà continua. E poi, come si diceva, ci sono le telefonate e le e-mail. Scrivono e chiamano da Falconara (AN) dove la Giunta comunale ha deliberato di partecipare alla raccolta fondi, ma anche da Cesena, da Cecina (LI), da Fermo (AP), da Chioggia (VE), da Belluno, da Padova, da Pesaro, da San Martino di Castrozza, da Montegrotto Terme, da Firenze, da Parma e persino da Berlino, oltre che, ovviamente, dalla provincia di Vicenza.
L’iniziativa di raccolta fondi continua: Figisc e Confcommercio rinnovano l’appello agli associati, ma anche a chiunque altro voglia contribuire, per dare un sostegno alle spese legali di Graziano Stacchio. Questi gli estremi del conto corrente aperto presso la Banca Popolare di Vicenza: Iban IT58T 05728 11810 01057 1216670, intestato a Confcommercio Vicenza - Associazione Provinciale Gestori Impianti Stradali Carburanti Figisc; causale “Fondo Solidarietà Assistenza Legale”.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.