• Home 
  • Attualità 

ATTENZIONE ALLE RICHIESTE DI PAGAMENTO INGANNEVOLI

Alcuni associati ci segnalano la comunicazione di un “Registro Dati Imprese” che può essere confusa con un adempimento della Camera di Commercio

lunedì 27 ottobre 2025
ATTENZIONE ALLE RICHIESTE DI PAGAMENTO INGANNEVOLI ATTENZIONE ALLE RICHIESTE DI PAGAMENTO INGANNEVOLI

Attenzione alle richieste di pagamento che sembrano arrivare dalla Camera di Commercio e che invece sono solo proposte di sottoscrizione di abbonamenti. Qualche azienda socia è caduta nel “tranello”, andando a sottoscrivere onerosi contratti dai quali, poi, è difficile recedere.

In particolare, nelle ultime settimane, il caso più comune è la richiesta proveniente dal “Registro Dati Imprese”, che ovviamente fa leva sulla somiglianza al ben più noto “Registro Imprese” della Camera di Commercio. La comunicazione contiene una scheda da compilare e sottoscrivere che a tutta prima sembra proprio una richiesta di aggiornamento dati proveniente da un ente istituzionale. In verità si tratta di una iniziativa commerciale della società NovoAd Marketing, che va a creare confusione. Chi non è sufficientemente attento penserà, infatti, di procedere ad un adempimento camerale, invece sottoscrive un abbonamento biennale ad un “registro on line” la cui utilità è tutta da valutare, e ciò al costo certamente non “leggero” di 89 euro al mese Iva esclusa.

Da qui, dunque, l’invito a valutare bene le comunicazioni che arrivano alle aziende, anche utilizzando modalità che paiono presentarsi come un adempimento obbligatorio, ad esempio attraverso la posta elettronica certificata, prima di compilare o firmare.

In aggiunta a questa segnalazione e per “mettere in guardia” i nostri associati da altre possibili situazioni dubbie, va detto che le Camere di Commercio non chiedono telefonicamente dati bancari o altri dati sensibili delle aziende, non emettono bollettini postali prestampati e non richiedono pagamenti tramite bonifico bancario, in quanto il diritto di iscrizione annuale si paga con il modello F24. Inoltre, gli enti camerali non inviano via mail proposte di vendita di "dati delle Camere di commercio" o di programmi per "estrarre dati dalle Camere di commercio".

In caso di dubbio, l’invito è di rivolgersi sempre a Confcommercio Vicenza per verificare la natura della richiesta.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE