• Home 
  • Attualità 

CREDITO: PER I SOCI CONFCOMMERCIO UN CONFIDI ANCORA PIÙ SOLIDO

La nascita di Fidimpresa FriulVeneto mette a disposizione, anche a Vicenza, le potenzialità del secondo Confidi del Nordest, con un deliberato da 123 milioni di euro

mercoledì 30 luglio 2025
CREDITO: PER I SOCI CONFCOMMERCIO UN CONFIDI ANCORA PIÙ SOLIDO CREDITO: PER I SOCI CONFCOMMERCIO UN CONFIDI ANCORA PIÙ SOLIDO

Da alcune settimane, chi si rivolge alla Confcommercio di Vicenza per avere un più conveniente accesso al credito trova un “nuovo” punto di riferimento: si tratta di Fidimpresa Friulveneto, il Confidi nato nel marzo scorso dall’unione tra due storici Confidi locali: Fidi Impresa & Turismo Veneto e Confidi Friuli. Un soggetto economico, quello costruito a partire dalla firma presso il notaio Lucia Peresson di Udine, che costituisce il secondo Confidi del Nordest, l’ottavo a livello nazionale per patrimonio (61 milioni) e soci (oltre 26mila), il settimo per garanzie in essere (256 milioni) e un deliberato complessivo nel 2024 di oltre 123 milioni, corrispondenti a oltre 204 milioni di finanziato banche.

“Un soggetto economico più solido, che potrà essere utile alle imprese di territori economicamente molto simili, a cavallo tra due regioni che possono competere per le difficili sfide nel mondo dei Confidi”: così Massimo Zanon, presidente di Fidimpresa FriulVeneto, riassume il valore aggiunto di questa nuova realtà.

I servizi di Fidimpresa FriulVeneto

Ma quali sono i servizi che il Confidi di riferimento per Confcommercio mette a disposizione degli associati? Vediamoli da vicino.

Concessioni di garanzie: presentazione di garanzie di carattere mutualistico in favore delle imprese socie per agevolare l'accesso al credito delle piccole e medie imprese.

Finziamenti diretti: tramite il prodotto piccolo credito.

Fideiussioni dirette.

Consulenza creditizia e finanziaria: per una maggiore efficienza del rapporto banca-impresa il Confidi offre alle imprese analisi finanziaria aziendale, ottimizzazione del credito, pianificazione, ristrutturazioni finanziarie, gestione e verifica dei rapporti con gli istituti di credito, rating ed interventi di miglioramento.

Bandi ed agevolazioni: in collaborazione, per Vicenza, con lo Sportello Bandi e Agevolazioni Pubbliche di Confcommercio, il Confidi assiste le aziende nelle richieste di agevolazione a valere su bandi promossi da Enti Pubblici per ottenere finanziamenti a tasso agevolato, ovvero contributi in conto capitale e/o a fondo perduto.

La genesi dell’alleanza

Ma come è nata questa fusione tra il Confidi veneto e quello friulano? Il presidente Zanon aveva partecipato, nel novembre 2023, al convegno di celebrazione dei 50 anni di Confidi Friuli e in quell’occasione era emersa per la prima volta la volontà di proseguire a livello interregionale un virtuoso percorso di aggregazione che il vicepresidente di Confcommercio nazionale Giovanni Da Pozzo aveva avviato già da una quindicina d’anni: nel 2009 tra Confidi Industria Udine e Confidi Udine, già Confidi commercio, e nel 2018 tra Confidi Friuli e Confidi Pordenone. Operazioni che hanno consentito in momenti diversi l’inserimento nell’Albo Vigilati da Banca d’Italia, fattore determinante per la garanzia alle imprese.
“Con Da Pozzo la sintonia su questo tipo di iniziativa è stata immediata – sottolinea Zanon – e, grazie alla lungimiranza dei diversi soggetti dei due Confidi, abbiamo chiuso un’operazione che contiamo farà il bene di migliaia di imprese sul territorio nordestino”.

Con il presidente Zanon e il vicepresidente vicario Cristian Vida, fanno parte del Consiglio di amministrazione anche Manrico Pedrina, Alessandro Rizzante, il vicentino Paolo Chiarello, Federico Barbierato, Luca Dal Poz, Giorgio Sina, Giovanni Da Pozzo, Anna Mareschi Danieli, Fabio Pillon, Lucia Cristina Piu, Michele Zanolla. La direzione è affidata a Mauro Rocchesso, mentre Stefano Bravo è il vicedirettore generale.

La sede operativa è a Tavagnacco, nel palazzo che ha ospitato negli ultimi anni Confidi Friuli, ma i soci Confcommercio possono rivolgersi agli uffici presenti nelle varie province: a Vicenza nella sede di Confcommercio di via Faccio 38 (tel. 0444 964300).

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE