• Home 
  • Attualità 

LA REGIONE PREMIA 43 NUOVI LUOGHI STORICI DEL COMMERCIO DEL VICENTINO

La soddisfazione del presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo: "Dietro queste attività c'è la storia economica e sociale del nostro territorio". Tutti i nomi dei premiati

martedì 30 settembre 2025
Foto di gruppo per le attività premiate della provincia di Vicenza Foto di gruppo per le attività premiate della provincia di Vicenza

La Regione Veneto, con l’assessore allo Sviluppo economico Roberto Marcato, ha consegnato lunedì 29 settembre a Padova le targhe di riconoscimento alle nuove attività iscritte nell’elenco dei Luoghi Storici del Commercio e ai nuovi Maestri Artigiani, alla presenza dei rappresentanti di Unioncamere e delle associazioni di categoria.

Per quanto riguarda i Luoghi storici del commercio, le nuove iscrizioni riconosciute sono state 206, così distribuite: Vicenza (43, vedi elenco a fine pagina), Treviso (62), Venezia (45), Padova (30), Verona (11), Belluno (8), Rovigo (7). Tra le tipologie riconosciute vi sono 92 attività di ristorazione, 80 negozi al dettaglio, 21 botteghe artigiane, 6 alberghi storici, 5 mercati tradizionali 2 farmacie.

La Regione ha celebrato così le attività commerciali che hanno saputo resistere al tempo e ai cambiamenti della società, mantenendo viva la memoria e l’anima delle nostre città.

Sono stati insigniti della targa attività con almeno 40 anni di storia, riconosciute dalla legge regionale n. 50/2012 come “testimoni dell’identità commerciale delle aree urbane di antica formazione”.

“Nel 2014 erano 161 – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico Roberto Marcato  durante la cerimonia -. Oggi, dopo 10 anni di lavoro e promozione, l’elenco regionale conta 1.759 attività: bar, ristoranti, alberghi, botteghe artigiane, negozi di abbigliamento, mercati storici e farmacie. Un locale storico non è solo un esercizio commerciale, ma è parte del cuore delle nostre comunità. È la piazza dove generazioni di veneti si sono incontrati, hanno condiviso la vita quotidiana, hanno costruito legami sociali e culturali. Premiandoli, diciamo loro grazie per aver resistito e per continuare a essere presidio di identità e tradizione”.

Alla cerimonia era presenta anche il presidente provinciale di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo, con il presidente regionale Patrizio Bertin. “Dietro queste attività – afferma il presidente Piccolo - c’è la storia economica e sociale del nostro territorio, fatta di famiglie che hanno creduto nel lavoro e nell’impresa. I negozi e pubblici esercizi della provincia di Vicenza che hanno ricevuto la targa dalla Regione Veneto non sono soltanto realtà di lunga tradizione, ma rappresentano un patrimonio vivo che continua a dare valore alle comunità locali. A loro – continua il presidente Piccolo - va il plauso di Confcommercio Vicenza, perché con passione e professionalità hanno saputo rinnovarsi senza perdere l’identità, custodendo competenze, qualità e relazioni umane che sono la vera cifra del commercio di prossimità. È anche grazie a queste realtà se i centri storici e i quartieri mantengono vitalità, attrattività e sicurezza, diventando luoghi di incontro e di coesione. Questo riconoscimento, che si aggiunge a un elenco vicentino di Luoghi Storici del Commercio sempre più ricco, è uno stimolo per guardare al futuro con fiducia – sottolinea il presidente di Confcommercio Vicenza -, sapendo che le radici profonde del nostro commercio sono una garanzia di forza e resilienza per l’economia della provincia e dell’intero Veneto”.

Di seguito l’elenco delle attività premiate

  • Gastronomia Mazzocco Roberto, Arzignano
  • Panificio Pagliarusco lLuigi, Arzignano
  • Orologeria Oreficeria Erminelli, Arzignano
  • Storica Macelleria Trolese, Arzignano
  • Bar Osteria Dal Macia, Arzignano
  • Ristorante Tre Fonti, Asiago
  • Studio Ottico Bigarella, Breganze
  • Trattoria Osteria Alimentari Da Busa, Calvene
  • Cappelleria Zamunaro, Camisano Vicentino
  • Trattoria Ca' Vecchia, Carrè
  • Panificio Garlani, Cassola
  • Edilgasparella sas, Castelgomberto
  • Trattoria Sotto la Torre, Castelgomberto
  • Cartoleria Micheletto Daniela, Colceresa
  • Trattoria Tre Scalini, Creazzo
  • Abbigliamento Al Bottegon, Creazzo
  • Trattoria Cortese, Creazzo
  • Ristorante Ferrazza, Crespadoro
  • Albergo Ristorante Campana, Crespadoro
  • Trattoria dalla Santa, Laghi
  • Trattoria Al Pergolino, Longare
  • Caffè Borsa, Lonigo
  • Fotottica Carobin Carmen, Lonigo
  • Bar Roma, Lonigo
  • Trattoria Da Bertin, Marostica
  • Caffè Roma, Marostica
  • Confezioni Merceria Brun, Montecchio Maggiore
  • Macelleria Peretti, Montecchio Maggiore
  • Tabaccheria Frigo Francesca, Montecchio Maggiore
  • Alimentari Lucato Giuseppe, Montecchio Maggiore
  • Stazione di Servizio Stacchio Enrico e c., Nanto
  • Pizzeria Giuliana, Nove
  • Locanda Mezzo Cason, Recoaro Terme
  • Tabaccheria Pozza Souvenir, Recoaro Terme
  • Caffè Centrale, Schiavon
  • L'Ortofrutticola di Ramanzin Marco, Sossano
  • Pasticceria Palladini, Tezze sul Brenta
  • Bar Al Cantinon, Thiene
  • Bar Caffè Tresor, Thiene
  • Bar Bingo, Torrebelvicino
  • Pizzeria Bella Capri, Vicenza
  • Dalla Valle Materiale Elettrico, Vicenza
  • Trattoria Verdi, Zanè

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE