• Home 
  • Attualità 

ONERI DI SISTEMA, IN BOLLETTA È ARRIVATO IL “TAGLIO”

Riguarda i clienti non domestici in bassa tensione con potenza disponibile superiore a 16,5 kW

mercoledì 07 maggio 2025
ONERI DI SISTEMA, IN BOLLETTA È ARRIVATO IL “TAGLIO” ONERI DI SISTEMA, IN BOLLETTA È ARRIVATO IL “TAGLIO”

È stata pubblicata la Legge n. 60 del 24 aprile 2025, di conversione del cosiddetto DL Bollette n. 19/2025.

Tra le varie disposizioni contenute nel provvedimento, si conferma all’articolo 3 l’agevolazione prevista per i clienti non domestici in bassa tensione con potenza disponibile superiore a 16,5 kW, consistente nell’azzeramento per un semestre della componente Asos che viene addebitata con le fatture di spesa dell’energia elettrica.

Nel frattempo l’Arera aveva già adottato il provvedimento attuativo della misura (prevista nel Decreto 19 del 28 Febbraio), con Delibera 131/2025, provvedendo ad azzerare dal 1° aprile per un  semestre il valore della componente Asos.

Si evidenzia che l’azzeramento della componente Asos (è la componente della spesa per oneri di sistema destinata a coprire gli oneri generali relativi al sostegno delle energie da fonti rinnovabili e alla cogenerazione) permetterà alle imprese beneficiarie di ottenere degli interessanti risparmi sui costi, in quanto il suo valore è di circa 42 euro/mwh, ossia 4,2 centesimi di euro/kwh.

Con l’occasione, si sottolinea che nel mese di aprile si è concretizzata una forte contrazione delle quotazioni nel mercato elettrico, cui i valori dell’indice Pun Index GME sono stati i seguenti: F1 95,84 euro/Mwh, F2 115,08 euro/Mwh, F3 80,54 euro/Mwh. Un importante calo, quindi, rispetto a marzo 2025 (dove erano rispettivamente pari a 121,68 - 134,86 - 111,65) anche se ancora i  prezzi restano a livelli superiori rispetto a quelli registrati lo stesso mese dell'anno precedente.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE