• Home 
  • Attualità 

PREMIATI CREATIVITÀ E TALENTO DEI 50&PIÙ VICENTINI

Sei i riconoscimenti ricevuti nella 43^ edizione del Concorso nazionale Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia

martedì 22 luglio 2025
PREMIATI CREATIVITÀ E TALENTO DEI 50&PIÙ VICENTINI PREMIATI CREATIVITÀ E TALENTO DEI 50&PIÙ VICENTINI

Protagonista dell’estate della 50&Più torna puntuale ogni anno l’evento “Appuntamento con la creatività”, promosso e organizzato dall’associazione nazionale della Terza Età di Confcommercio. Così a Baveno, località molto apprezzata anche a livello turistico, situata sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, dall’11 al 16 luglio si sono dati appuntamento i soci 50&Più provenienti da ogni parte d’Italia. Per tutti loro la possibilità di partecipare a laboratori di scrittura creativa, poesia, pittura, fotografia, musica a canto, con nomi noti del panorama artistico italiano. A completare l’offerta culturale anche spettacoli serali ed escursioni.

Ma il clou dell’“Appuntamento con la creatività” di Baveno è stato la premiazione dei venti aspiranti artisti premiati nell’ambito della 43^ edizione del Concorso 50&Più dedicato a Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia. Tra di loro anche gli associati della 50&Più Vicentina, che anche in questa occasione hanno portato a casa un buon numero di riconoscimenti.

Ogni anno il concorso nazionale assegna premi che evocano la libertà e la fantasia: innanzitutto la Farfalla che rappresenta il riconoscimento per eccellenza e viene assegnata a tutti i partecipanti ammessi alla competizione artistica, che per tempo inviato le loro opere al concorso. “Perché – spiegano da 50&Più – crediamo che la creatività e la fantasia insita in ognuno di noi debba sempre emergere e, al tempo stesso, essere premiata”. A questo riconoscimento si aggiunge la Menzione Speciale 50&Più dedicata ai meritevoli selezionati dalla Giuria. La Libellula 50&Più, invece, è il premio che viene assegnato alle cinque opere vincitrici di ogni categoria di concorso (prosa, poesia, pittura e fotografia). Oltre a questo, vengono consegnate anche le Superfarfalle, un riconoscimento che va alle opere vincitrici dell’edizione precedente e più votate sul sito 50epiu.it e dai lettori della rivista 50&Più.

Ebbene, gli artisti 50&Più vicentini hanno ricevuto ben 6 di questi premi. Per la "Prosa", Clara Bergomi di Vicenza ha ricevuto due riconoscimenti: una Superfarfalla per la poesia “Le tue preziose mani” e una Menzione Speciale per l’opera dal titolo “Lettera a un amico”.  

Per la "Fotografia", menzione speciale a Renato Dall'Armellina di Poiana Maggiore (VI) per l’opera “Fonte di vita”.

Tre Libellule sono state assegnate rispettivamente a: Armando Festini di Monticello Conte Otto (VI) per la foto “Tra i ghiacci”; Cesarina Rigo di Monticello Conte Otto (VI) per la fotografia “Antelope – Canyon”; Sonia Bernardetta Sella di Vicenza con l’opera “Una pausa”. 

A valutare le opere presentate alla 43^ edizione del Concorso nazionale è stata una giuria composta da quattro prestigiosi artisti: Serena Colombo, storica dell’arte, giornalista; Paolo Sacchi, reporter e ritrattista; Plinio Perilli, poeta, critico letterario e saggista e Enrico Valenzi, scrittore e fondatore della scuola di scrittura Omero. Oltre al ruolo di giurati, a Sacchi, Perilli e Valenzi è stata affidata anche la direzione artistica dei laboratori di fotografia, poesia e scrittura creativa. A loro si deve aggiungere Graziano Tinti, pittore, che ha condotto il laboratorio di pittura sulla tecnica dell’acquarello e Vincenzo De Filippo, musicista, che ha condotto il laboratorio di musica e canto.

“Siamo molto soddisfatti di come si è svolta quest’edizione del concorso, come sempre all’insegna dell’amicizia, della creatività e della voglia di trascorrere delle piacevoli giornate in compagnia di altri 50&Più provenienti dai più svariati posti d’Italia, ma accomunati dalla passione per l’arte - dice Fiorenzo Marcato presidente della 50&Più di Vicenza –. Siamo orgogliosi degli ambiti riconoscimenti che il concorso nazionale ha assegnato ai nostri soci e di essere stati parte di un evento che esprime cultura e bellezza, sia per le tante opere presentate al concorso, sia per la location, quest’anno centrale al Golfo Borromeo”.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE