Si apre il sipario sulle attività autunnali 2025 programmate dalla 50&Più Confcommercio provinciale, l’associazione impegnata nella tutela dei diritti degli over 50 e nella valorizzazione della socialità e del tempo libero. A questo proposito, prima di vedere cosa ci aspetta nelle prossime settimane, ricordiamo con un pizzico di nostalgia uno degli appuntamenti più significativi di questa estate: gli “Incontri 50&Più 2025” che si sono svolti a Orosei, in Sardegna, al villaggio vacanze “Marina Beach”. Una quarantina i vicentini presenti (qui in una foto di gruppo) - accompagnati dal vicepresidente Paolo Chiarello e dai consiglieri Renata Bassi e Antonio Lobbia - che hanno partecipato ai vari momenti di intrattenimento previsti: dai tornei di burraco agli spettacoli, fino alle gite (dalla Barbagia all’arcipelago di La Maddalena, ai villaggi nuragici e molto altro ancora).
Ma torniamo alle attività di settembre e ottobre. Tra i principali appuntamenti previsti dopo la pausa estiva ricordiamo due ulteriori incontri del progetto di “Educazione alimentare”, che ha lo scopo di fornire utili indicazioni per seguire con consapevolezza un’alimentazione equilibrata ed uno stile di vita attivo, soprattutto se si fa parte della cosiddetta terza età. Gli incontri, a partecipazione libera, sono organizzati dalla 50&Più Vicenza e avranno come relatrice la dottoressa Elena Marangon, dietista specializzata nel guidare le persone ad un approccio alimentare bilanciato, finalizzato alla salute e al benessere a lungo termine della persona. Appuntamento, quindi, mercoledì 10 settembre 2025, alle ore 15.00, nella sede Confcommercio di Arzignano e mercoledì 15 ottobre presso la sede Confcommercio di Valdagno, sempre con inizio alle ore 15.00. Nel 2026 l’iniziativa proseguirà nelle altre sedi mandamentali Confcommercio della provincia.
A settembre riprede l’iniziativa “Camminate 50&Più Vicenza”, le passeggiate all’aria aperta tra i colli vicentini, con tappa finale in trattoria per una gustosa pausa ristoratrice. La prossima uscita di gruppo è fissata per sabato 13 settembre, a Marostica e dintorni; la successiva, sabato 20 settembre sul Sentiero delle Fontane di Lonigo. Ricordiamo che la camminata è libera e aperta ad ogni età in quanto i percorsi sono facilmente accessibili; l’unico accorgimento per i partecipanti è dotarsi di certificato medico, in modo da poter usufruire dell’assicurazione di gruppo.
Un altro importante appuntamento, questa volta però a Verona nella sede della Confcommercio scaligera, è previsto il 22 ottobre alle ore 10.00 con la presentazione del libro “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”, curato dal presidente nazionale 50&Più Confcommercio Carlo Sangalli con il prof. Marco Trabucchi. L’appuntamento, organizzato dalla 50&Più Veneto e aperto dal presidente regionale Fiorenzo Marcato, sarà l’occasione per parlare del tema assieme al coautore Trabucchi e ad altri autorevoli relatori, che si soffermeranno su come le età non più giovani possono rappresentare un modello di partecipazione comunitaria, un esempio utile per tutte le altre stagioni della vita.
Per informazioni e per iscriversi agli eventi è sufficiente chiamare la segreteria 50&Più Vicenza (0444 964300).
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.