• Home 
  • Attualità 

SANGALLI INCONTRA CGIL, CISL E UIL: "AVVIATA FITTA AGENDA DI LAVORO, AMPIA CONDIVISIONE SU MOLTI TEMI"

Il presidente Carlo Sangalli ha incontrato nella sede di Confcommercio a Roma i segretari Maurizio Landini, Daniela Fumarola e PierPaolo Bombardieri per un confronto su rappresentanza, crescita e relazioni industriali

lunedì 29 settembre 2025
SANGALLI INCONTRA CGIL, CISL E UIL: "AVVIATA FITTA AGENDA DI LAVORO, AMPIA CONDIVISIONE SU MOLTI TEMI" SANGALLI INCONTRA CGIL, CISL E UIL: "AVVIATA FITTA AGENDA DI LAVORO, AMPIA CONDIVISIONE SU MOLTI TEMI"
Fonte: Confcommercio Nazionale

Il presidente Carlo Sangalli ha incontrato nella sede di Confcommercio a Roma i segretari di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Daniela Fumarola e PierPaolo Bombardieri, per un confronto su rappresentanza, crescita e relazioni industriali. 


“Con i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil - ha detto Sangalli - abbiamo avviato oggi un proficuo confronto sul ruolo fondamentale dei corpi intermedi per il futuro del Paese e per affrontare le sfide e le profonde trasformazioni in atto. Considerato che il terziario di mercato rappresenta circa tre quarti del valore aggiunto nazionale e contribuisce in modo determinante all’occupazione, abbiamo condiviso una fitta agenda di lavoro comune registrando la positiva disponibilità dei sindacati e un’ampia condivisione di alcune priorità: verifica della rappresentanza e difesa della contrattazione collettiva, della bilateralità e del welfare contrattuale che ne conseguono; contrasto al ‘dumping’ contrattuale, che è un fenomeno in crescita che danneggia sia i lavoratori che la concorrenza leale tra le imprese; politiche attive per l’occupazione per favorire l’incontro domanda-offerta, con particolare attenzione a giovani e donne, e potenziare le competenze dei lavoratori per ridurre il mismatch soprattutto nei settori de commercio e nel turismo dove, ricordo, mancano circa 260mila lavoratori qualificati”.


Landini: "Detassare gli aumenti dei contratti nazionali"


Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha sottolineato l'importanza dell'incontro con Confcommercio perché "erano anni che non avveniva e stiamo parlando comunque di un settore, quello del terziario dei servizi, che dà lavoro a 5-6 milioni di persone e gli ultimi accordi interconfederali risalgono al 2015-2016 quindi sono passati tanti anni''. ''Soprattutto - ha continuato Landini - credo che ci sia un punto comune che abbiamo condiviso, cioè di qualificare ancora di più il ruolo dei contratti nazionali. Abbiamo troppi contratti pirata soprattutto in questo settore, cioè contratti non firmati da organizzazioni maggiormente, comparativamente più rappresentative, ma contratti pirata che abbassano i diritti e che abbassano il salario". "Abbiamo posto il tema anche delle questioni degli appalti, dei subappalti, dei sottoappalti, delle finte cooperative perché credo che anche questa sia una battaglia comune da fare insieme alle imprese. E abbiamo indicato la possibilità di chiedere assieme al Governo che si vada verso una detassazione degli aumenti dei contratti nazionali. Noi come Cgil pensiamo che sia questa la priorità perché quello, il contratto nazionale, non quello pirata, quello firmato dalle associazioni comparativamente più rappresentative rimane lo strumento di tutela del salario e dei diritti delle persone", ha concluso Landini.


Fumarola: "Unire le forze su obiettivi condivisi"


"Abbiamo ragionato su questioni che non sono strettamente legate al mondo del commercio, ma con uno sguardo un po' più ampio". Questo il commento della segretaria della Cisl, Daniela Fumarola al termine dell'incontro con il Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli e i segretari di Cgil e Uil. "Siamo soddisfatti di questo incontro - ha detto la Fumarola - abbiamo tracciato anche un calendario e quindi il confronto proseguirà perché io credo che il momento che stiamo vivendo
sia talmente complesso che c'è bisogno di unire le forze e le forze si uniscono su obiettivi condivisi, su un percorso condiviso e quindi insomma avanti così".


Bombardieri: "La priorità è combattere i contratti pirata"


Il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, ha giudicato molto positivamente l'incontro con Confcommercio. "Siamo soddisfatti dei temi che abbiamo affrontato. Le priorità, sia per loro che per noi, riguardano la necessità di combattere i famosi contratti pirata. Anche nel campo della rappresentanza delle imprese, soprattutto nel settore del commercio, del terziario e del turismo, nascono tutti i giorni organizzazioni sindacali o associazioni datoriali che poi magari vengono riconosciute dalla politica e dal Governo" "Questi contratti - ha aggiunto Bombardieri -mettono in discussione i trattamenti economici e le tutele che in tanti anni si sono guadagnate per i lavoratori e le lavoratrici''. ''C'è anche il tema dello sviluppo di un settore sotto pressione, come quello rappresentato dal commercio, affronterà il futuro. Le grandi innovazioni, quali possono essere le decisioni comuni e gli accordi che noi possiamo fare per aiutare questo settore, ma soprattutto come aiutare i lavoratori e le lavoratrici a rispondere al meglio alle tante crisi che stiamo attraversando''.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE