• Home 
  • Bandi 

TRASPORTI E LOGISTICA: AL VIA LE DOMANDE PER IL BANDO LOGIN BUSINESS

Prevede contributi per la realizzazione di interventi di incremento della dotazione digitale

venerdì 29 agosto 2025
TRASPORTI E LOGISTICA: AL VIA LE DOMANDE PER IL BANDO LOGIN BUSINESS TRASPORTI E LOGISTICA: AL VIA LE DOMANDE PER IL BANDO LOGIN BUSINESS

È stato pubblicato sul sito istituzionale del MIT, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Bando LOGIN Business rivolto alle imprese di trasporto merci e della logistica. Il Bando prevede il cofinanziamento, o il contributo in regime «de minimis», per la realizzazione di interventi di incremento della dotazione digitale e dell'utilizzo delle tecnologie abilitanti volte a favorire il dialogo informatizzato tra queste e gli enti pubblici e tra queste e le aziende caricatrici (anche attraverso la dematerializzazione documentale). Intende inoltre favorire l'adozione di sistemi di pianificazione e programmazione dei carichi e di route planning anche attraverso la formazione del capitale umano dedicato.

Il Bando LogIN Business ha una disponibilità finanziaria pari a 157 milioni di euro e riguarda in particolare l’acquisto e/o realizzazione di sistemi digitali interoperabili con la Piattaforma logistica nazionale; acquisti di strumentazione per ottimizzare il trasporto e la multimodalità sostenibile dello stesso; acquisto e/o realizzazione di piattaforme per dematerializzazione dei documenti e per collegamento EFTI. Saranno finanziati acquisti e/o progetti per la digitalizzazione che rispettino finalità intermodali (cofinanziamento al 40% dei costi) o in regime “de minimis” (in questi casi il contributo può arrivare al 100% dei costi).

Le domande di accesso ai contributi, devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica “LogIN Business”. Ogni soggetto proponente può presentare richiesta di ammissione anche in forma aggregata formale, con apposita delega, purché lo stesso non figuri in più domande di accesso al contributo.La piattaforma LogIn Business sarà disponibile a partire dal 1° settembre 2025 sul sito web del MIT (www.mit.gov.it) e sul sito di RAM (www.ramspa.it) e sarà aperta per 15 giorni per la presentazione delle domande.

Il procedimento relativo alle domande di ammissione al contributo è articolato in due fasi distinte e successive:

  • acquisizione delle domande di ammissione, volto a definire l’elenco dei proponenti ammessi con riserva al contributo di eventuali beneficiari con il relativo importo massimo concedibile, nonché quello dei proponenti non ammessi;
  • valutazione dei progetti e delle relative rendicontazioni attestanti la realizzazione dell’intervento, volta alla quantificazione e alla eventuale successiva erogazione del contributo.

La domanda di ammissione, ovviamente, dovrà proporre il progetto da finanziare che potrà opzionalmente riferirsi a:

  1. Acquisto e/o realizzazione di piattaforme digitali e relativa strumentazione per lo scambio di informazioni con i caricatori e/o con i clienti finali e/o con la Piattaforma logistica nazionale (PNL), inerenti alle attività di trasporto merci e logistica, o anche la gestione, il monitoraggio ed il tracciamento dei movimenti di esportazione o di transito della merce coerenti con l’eFTI;
  2. Acquisto e/o realizzazione di sistemi digitali e relativa strumentazione di ottimizzazione dei carichi delle merci, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale per la interoperabilità e/o sistemi di pianificazione dinamica del percorso;
  3. Acquisto e/o realizzazione di piattaforme digitali e relativa strumentazione per la dematerializzazione documentale (eCMR) delle attività di trasporto merci e per assicurare la coerenza con l’eFTI nazionale.

All’interno di queste tre tipologie è possibile prevedere i costi di eventuali moduli di e-learning, direttamente collegati e funzionali all’implementazione di un investimento finanziato nell’ambito delle tipologie ammesse.

Maggiori informazioni sul sito del Ministero cliccando QUI

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE