• Home 
  • Categorie 
  • Turismo e Ristorazione 

OTTO RISTORANTI VICENTINI PREMIATI COME FOOD EXCELLENCE

Il riconoscimento è stato consegnato durante gli Stati Generali della ristorazione italiana a Padova. Due locali berici tra i top per la sostenibilità

martedì 28 ottobre 2025
I ristoratori vicentini premiati, con il ministro Urso, il presidente nazionale Fipe Stoppani e il provinciale Baratto I ristoratori vicentini premiati, con il ministro Urso, il presidente nazionale Fipe Stoppani e il provinciale Baratto

La premiazione di quest’anno dei ristoranti “Food Excellence” - che valorizza i locali capaci di coniugare qualità, innovazione e radicamento territoriale, diventando ambasciatori dell’eccellenza veneta – si è svolta contestualmente agli “Stati generali della ristorazione italiana” col ministro Adolfo Urso, svoltisi nello storico Palazzo della Ragione di Padova, su iniziativa di FIPE-Confcommercio e APPE Padova.

La manifestazione ha riunito istituzioni, imprese e protagonisti del settore per una giornata di dialogo, visione e valorizzazione del comparto della ristorazione, nel segno dell’innovazione e della sostenibilità.

La giornata ha visto la partecipazione, tra gli altri, del presidente nazionale FIPE-Confcommercio Lino Stoppani, del Presidente FIPE Veneto Paolo Artelio e del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha sottolineato come “la ristorazione rappresenti una delle espressioni più autentiche del Made in Italy, un patrimonio da sostenere con politiche mirate e strumenti moderni”.

Tra i temi affrontati: il legame tra turismo e ristorazione come leva strategica per il Paese, la sostenibilità ambientale e sociale come fattore competitivo, la formazione continua, l’innovazione digitale e il ricambio generazionale come chiave per la crescita del settore.

A conclusione dell’evento si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti “Land of Venice – Food Excellence”, patrocinata dalla Regione del Veneto, che ha visto 38 attività della regione ricevere l’ambito riconoscimento. La selezione è avvenuta sulla base dei punteggi ottenuti nelle tre guide di settore: Michelin, Gambero Rosso, L'Espresso.

“Questi locali – ha evidenziato Paolo Artelio, Presidente FIPE Veneto – rappresentano l’anima della ristorazione veneta: qualità, sostenibilità e identità territoriale che rendono la nostra regione un modello riconosciuto anche a livello internazionale”.

Per la provincia di Vicenza i premi sono stati consegnati dal presidente di Fipe-Confcommercio Vicenza Gianluca Baratto a AQUA CRUA, di Barbarano Vicentino; CASIN DEL GAMBA, di Altissimo; DAMINI MACELLERIA & AFFINI, di Arzignano; LA FAVELLINA, di Malo; LA PECA, di Lonigo; LA TANA GOURMET, di Asiago; MATTEO GRANDI, di Vicenza; SPINECHILE RESORT, di Schio.

Consegnati anche i premi ai ristoranti sostenibili, che ha visto l’assegnazione del riconoscimento, per la provincia di Vicenza, a OSTERIA MADONNETTA di Marostica e TRATTORIA ALLA BARACCA di Vicenza (foto qui sotto).

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE