Sono 265.102 le persone celiache in Italia (dati Ministero della Salute, 2023) - dove le donne sono oltre il doppio degli uomini - ma consolidate evidenze scientifiche epidemiologiche stimano che la celiachia riguardi l’1% della popolazione, in Italia e nel mondo.
Secondo queste stime, dunque, i celiaci (diagnosticati e non) in provincia potrebbero essere circa 8 mila. Un numero, dunque, importante di persone che devo seguire una dieta senza glutine, rigorosa e per tutta la vita: l’unica terapia per chi ha la celiachia. Da qui l’esigenza di offrire a queste persone la possibilità di recarsi tranquillamente al ristorante sapendo di poter trovare in menu piatti adatti alla propria patologia e in questo senso è forte l’attività di AIC Associazione Italiana Celiachia APS, nata nel 1979, che, si occupa di migliorare la qualità della vita quotidiana dei pazienti celiaci attraverso una serie di iniziative e attività, dando voce alle loro esigenze e istanze in tutti i più importanti contesti istituzionali. Forte, in questo senso, l’impegno a sensibilizzare gli operatori del settore food sull’opportunità di offrire una risposta a queste persone, cui si aggiungono un numero imprecisato di soggetti che hanno sviluppato nel tempo forme più lievi di intolleranza al glutine.
In questo senso di inserisce l’incontro dal titolo “Ristorazione e celiachia: tra fake news e opportunità di business” organizzato da AIC e Fipe Confcommercio Vicenza, per giovedì 2 ottobre dalle ore 9.00 alle 11.00 al Centro Formazione Esac di Creazzo (Vicenza), La partecipazione è libera compilando la scheda di iscrizione.
L’obiettivo dell’incontro è quello di offrire delle “pillole” per una somministrazione sicura e una comunicazione efficace al cliente celiaco. Dopo i saluti del presidente provinciale di Fipe-Confcommercio Gianluca Baratto, interverranno Simone Bertin, presidente AIC VENETO; e Federica Fiorenzato, referente AFC di AIC Veneto, che parlerà di “Celiachia e dieta senza glutine” entrando poi nel vivo del tema “Ristorazione per celiaci: tra fake news e opportunità di business”. Prevista anhe la testimonianza di un ristoratore: Sergio Dussin, del ristorante Al Pioppeto.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.