Il presidente di Confturismo Luca Patané: "il turismo rimane il vero traino dell'economia italiana"
Il rapporto statistico 2017 dell’Ufficio statistica della Regione Veneto disegna un quadro migliore, ma con alcune zone d’ombra
All'inizio della stagione estiva Fipe inaugura una "battaglia" a favore della legalità denunciando tutti i numeri dell'abusivismo commerciale
Sono invitati a partecipare al progetto tutti gli operatori del commercio, del turismo e dei servizi
L'indice di fiducia del viaggiatore italiano ha toccato a maggio quota 69 punti, ben 6 in più rispetto al mese precedente
Dal 19 giugno l'esperta di web e social media marketing terrà un corso in Esac Formazione, con consigli pratici ed esempi concreti
Confcommercio nazionale sui buoni lavoro: "Prevedono costi e adempimenti burocratici che nulla hanno a che vedere con una prestazione occasionale"
Su richiesta di Fipe e Federalberghi, la Società Consortile Fonografici concede più tempo per il pagamento dei diritti di diffusione
Martedi' 6 giugno un seminario gratuito riservato ai titolari dei pubblici esercizi su nuovi format, comunicazione social e i trend di caffe' e aperitivi
Le due regioni insieme per presentare all'estero le loro spiagge sotto un unico marchio. Soddisfazione dalla Confturismo Veneto
Il presidente di Federalberghi-Confcommerico Veneto Marco Michielli: "Nel web mercato senza più regole che annienta il principio della concorrenza"
Durante il convegno "Alimentazione e salute: ruolo e impegni della ristorazione" a Milano, è stata presentata una ricerca sugli stili alimentari degli italiani
Martedì 30 maggio, ore 15.00 al Centro Formazione Esac (Creazzo), un incontro riservato ai ristoratori con Nicoletta Polliotto, esperta di web e social media marketing
Intervista a Luciano Sbraga, direttore di Fipe Confcommercio nazionale, che illustra le sfide del settore, a cominciare dalla sostenibilità
Dal 5 maggio, a Villaga prende il via la rassegna gastronomica dei ristoratori Confcommercio del paese
L'assemblea degli operatori della Fipe-Confcommercio respinge la proposta del Comune. Le tariffe di Vicenza sono già più care della "turistica" Verona