Una kermesse di intrattenimenti di altissimo livello artistico con ballerini, attori e musicisti provenienti da tutta Europa che animeranno il centro nelle serate di luglio. Così si presenta “Bassano sotto le stelle”, la manifestazione che si svolgerà il 9, 16 e 23 luglio. Sono 10.000 le presenze attese ogni sera per ammirare 20 punti spettacolo, organizzati dalla Confcommercio di Bassano in stretta collaborazione con Operaestate Festival, l’Amministrazione Comunale della città e il fondamentale contributo di tutti i commercianti aderenti. Si tratta di una proposta - spiegano in Associazione - per dare slancio all’economia delle attività del centro e per far vivere al pubblico un’aria di festa con stile ed eleganza in sintonia con la bellezza della città”. E in effetti agli eventi principali si aggiungeranno concerti in autonomia in diversi punti della città grazie ad alcuni bar aderenti, oltre che la possibilità di fare shopping nei negozi aperti per l’occasione.
Si inizia, come si diceva, mercoledì 9 luglio, quando alle 21.30 in piazza Libertà sarà possibile assistere allo spettacolo di Resextensa Dance Company, uno spettacolare evento dà il via Alla 45^ Edizione di Operaestate Festival. Si prosegue mercoledì 16 luglio, con “Bassano Città di Circo”: sempre dalle 21.30 le piazze e le vie del Centro Storico si animeranno con le arti del circo: la divampante energia di Sascia B con i suoi giochi di fuoco, le incalzanti peripezie musicali della Banda Storta, le acrobazie e destrezze in aria di Selvaggia Mezzapesa. E poi l’audacia circense di Piero Ricciardi tra clownerie, equilibrismi, danza eccentrica e teatro fisico, mentre Giulio Lanzafame, esperto di giocoleria, acrobatica e corda molle accompagna il pubblico in rocambolesche avventure e continui inciampi. Mercoledì 23 luglio, stesso luogo. Stessa ora, ecco “Bassano City of Jazz” con la prima nazionale del Lilian Terry Memory, figura essenziale per la diffusione del jazz in Italia (oltre chje fondatrice a Bassano della Scuola Popolare di Musica Dizzy Gillespie). A ricordare in musica Lilian Terry, una decina di gruppi disseminati in tutta la città e formati da giovani musicisti, interpreti delle diverse declinazioni e stili del jazz contemporaneo.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.