Ripartono al Centro Formazione Esac - Confcommercio gli incontri de “Il lavoro che verrà: i giovani in un nuovo mondo del lavoro”, con tre serate con importanti esperti e professionisti del mondo delle imprese, delle relazioni e della comunicazione, per dare ai giovani, che stanno scegliendo il loro futuro professionale, una visione aggiornata e prospettica delle dinamiche del lavoro e dell'occupazione.
L’iniziativa, oltre ai giovani, mira a coinvolgere educatori, genitori, imprenditori e rappresentanti delle Istituzioni e chiunque voglia interrogarsi e approfondire il senso del lavoro oggi, il suo futuro e l’interazione con le nuove generazioni.
Partendo dalla valorizzazione della propria storia personale, passando per la comprensione delle dinamiche generazionali, fino ad arrivare alla forza del linguaggio, ogni serata andrà ad intrecciarsi con la successiva, creando un filo rosso che lega identità, contesto e comunicazione. Strumenti concreti, nuove idee e riflessioni personali formeranno così un bagaglio, che sarà utile ai partecipanti per affrontare le sfide del lavoro che verrà.
Conducono le serate Sebastiano Zanolli manager, consulente, autore e speaker, e Roberta Zantedeschi consulente HR, coach, autrice e speaker.
Ogni serata sarà incentrata sul confronto con un esperto: il 21 maggio, Zanolli e Zantedeschi dialogheranno con Mapi Danna, ideatrice del percorso strategico "La nuova leadership del riconoscimento", sul tema “Raccontarsi nel futuro: il potere delle storie personali; il 28 maggio, con Francesco Morace, sociologo e saggista e fondatore del Future Concept Lab, sul tema “Generazione X e oltre: ridisegnare le identità per il lavoro del futuro”; il 4 giugno, con Vera Gheno, sociolinguista, divulgatrice e scrittrice, sul tema “Le parole giuste: il linguaggio che costruisce il futuro”.
Le serate si svolgeranno al Centro Formazione ESAC - Via Piazzon 40, Creazzo (VI), con inizio alle ore 20.30.
La partecipazione è libera, con iscrizione sul sito esacformazione.it
Gli appuntamenti fanno parte del progetto “My Future Job(s): allenare la capacità di immaginare e costruire il futuro”, un’iniziativa promossa da Confcommercio Vicenza - con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza e il supporto di ESAC Formazione.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.