• Home 
  • Eventi 

CIOCCOLANDOVI 2025, LA FESTA DEL CIOCCOLATO CELEBRA I SUOI 20 ANNI

Il 24-25-26 ottobre, in centro storico, tornano i maestri cioccolatieri e le loro specialità e un ampio programma di altri eventi coinvolgenti per tutti

mercoledì 22 ottobre 2025
CIOCCOLANDOVI 2025, LA FESTA DEL CIOCCOLATO CELEBRA I SUOI 20 ANNI CIOCCOLANDOVI 2025, LA FESTA DEL CIOCCOLATO CELEBRA I SUOI 20 ANNI

Il centro storico di Vicenza ospiterà, dal 24 al 26 ottobre 2025, CioccolandoVi. La manifestazione dedicata al cioccolato di qualità che nel corso degli anni si è affermata come uno degli appuntamenti più attesi in città, è stata presentata in una conferenza stampa che si è tenuta in Confcommercio Vicenza martedì 21 ottobre. Ad illustrare i plus della manifestazione erano presenti Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio Vicenza; Giacomo Possamai sindaco del Comune di Vicenza; Cristina Balbi Assessore allo sviluppo economico e al territorio Comune di Vicenza; Gianfranco Sasso presidente di Banca delle Terre Venete, main sponsor della manifestazione e i collaboratori degli eventi in programma.   

Soprattutto quest’anno, CioccolandoVi non sarà infatti una semplice fiera del cioccolato, ma una sorta di viaggio multisensoriale tra profumi, sapori, arte e spettacolo, momenti culturali e sportivi. La manifestazione compie, infatti, 20 anni e festeggia il prestigioso traguardo proponendo una “tre giorni al cioccolato” ancora più ricca e sorprendente, confermando la sua natura di evento capace di coinvolgere un pubblico di tutte le età.

Protagonisti dei tre giorni, come da tradizione, saranno gli stand rifornitissimi di ottimo cioccolato e prodotti a base di cacao dei 23 maestri cioccolatieri provenienti un po’ da tutta l’Italia. Passeggiare tra i loro banchi, da piazza dei Signori a contra’ Garibaldi, sarà un’esperienza affascinante sia per grandi e piccini, sia per intenditori e golosi, così come per chiunque ami il cioccolato o voglia scoprire il centro storico di Vicenza in una veste unica e irresistibile.

Tavolette di cioccolato in tantissime varianti, cuneesi, gianduiotti, cremini, tartufi, croccanti e torroni; e ancora: cioccolatini, dragées, praline, scorzette, spezzati, creme spalmabili e soggetti al cioccolato; e ancora: frutta tuffata nel miglior cacao di copertura e il cioccolato da bere… Insomma ci sarà davvero il meglio della produzione cioccolatiera d’Italia!

Anche perché, a CioccolandoVi 2025 parteciperanno alcuni dei Maestri cioccolatieri dell’ACAI, l’Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani, fondata nel 2007 con l’obiettivo di difendere e tutelare il CIOCCOLATO PURO, ovvero quello prodotto solo con burro di cacao. Con il meglio della loro produzione avranno lo stand a CioccolandoVi, il presidente dell’ACAI Maurizio Obialero di Pinerolo (TO), Marco Biolzi di Bedonia (PR), Giancarlo Maestrone di San Giorgio di Lomellina (PV), Gabriele e Diego Mainero di Villafalletto (CN), Giorgio e Carla Zanlari di Parma. Ma tutti gli operatori, selezionati per partecipare alla manifestazione, sono testimoni di qualità, di materie prime pregiate e lavorate con grande cura e professionalità; inoltre, la gran parte torna a CioccolandoVi di anno in anno, ritrovando così i clienti ormai affezionati ai loro prodotti. Per saperne di più sugli espositori di Cioccolandovi è possibile scaricare la scheda presente a fine dell’articolo o visita il sito www.cioccolandovi.it.

Gli stand, dove acquistare le delizie al cioccolato, saranno aperti al pubblico venerdì 24 ottobre dalle 13.00 alle 23.00, sabato 25 ottobre dalle 9.30 alle 24.00 e domenica 26 ottobre dalle 9.30 alle 20.00. Sabato 25 i negozi e i pubblici esercizi potranno prolungare l’orario di apertura fino a tarda notte.

CioccolandoVi 2025 è organizzata da Confcommercio Vicenza, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, il patrocinio del Comune di Vicenza e con il main sponsor Banca delle Terre Venete.

Collaborano all’organizzazione dei vari eventi in programma nei tre giorni di CioccolandoVi 2025: 50&Più Vicenza, il Mondo di Bu, Associazione culturale Pandora Vicenza, Ceramichine, Wall Street English di Vicenza, B&C cycling projects, Vanity 2.0 hair&beauty spa, Danzatricità con Gioia, Scatola cultura.


Foto di gruppo alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione

Per celebrare i suoi vent’anni, CioccolandoVi 2025 va oltre il gusto e si apre a esperienze uniche….

NON SOLO CIOCCOLATO, MA UN FESTIVAL PER TUTTI I SENSI

Per tutto il weekend, Vicenza non solo vestirà i colori e i profumi del cioccolato, ma le sue piazze e vie storiche diventeranno palcoscenico di una festa diffusa, dove cultura, spettacolo, sport e gusto si incontrano.

Questo il programma dell’edizione speciale dei 20 anni di CioccolandoVi

Inaugurazione CioccolandoVi 2025

Venerdì 24 ottobre 2025 ore 13.00, piazza dei Signori. Taglio del nastro alla presenza delle Autorità e degli organizzatori e apertura degli stand dei Maestri cioccolatieri.

Apertura prolungata della mostra “Sulle ali della bellezza” retrospettiva di Maurizio D’Agostini

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025

Apertura straordinaria prolungata, fino alle ore 23.00, del piano terra della Basilica Palladiana dove è ospitata la mostra retrospettiva di Maurizio D’Agostini, ingresso libero. In occasione di CioccolandoVi, sabato 25 ottobre, alle ore 21.00, sarà possibile visitare la mostra con la curatrice prof.ssa Katia Brugnolo.

www.mostreinbasilica.it/it/sullealidellabellezza/index.html

Buona Notte al Museo

Sabato 25 ottobre 2025

Al Museo Civico di Palazzo Chiericati, laboratori e attività per i bambini a cura di Scatola Cultura.

Cioccolato amore mio

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

Esperienza golosa per scoprire i segreti del cioccolato in modo divertente. Attività gratuite di cucina per bambini e famiglie nel Museo Diocesano di Vicenza. In collaborazione con Il Mondo di Bu. Info e iscrizioni: www.ilmondodibu.it

Chocolate Tasting

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, dalle ore 10.30 alle 12.00

Degustazione di cioccolato condotta interamente in inglese da insegnanti madrelingua. L’evento è offerto da Wall Street English la nota scuola di inglese, che invita tutti a scoprire i segreti del cioccolato nel contesto coinvolgente di piazza dei Signori. L’attività è gratuita, su prenotazione.

Info: www.wallstreetenglish.it/scuola-inglese/vicenza/

Arte e artisti in strada

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

In piazza Castello, esposizione di opere artistiche su vetro, tela e carta a cura dell’Associazione Culturale Pandora.

Laboratori per bambini e trucca bimbi

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

In contra’ Garibaldi, attività manuali semplici, dal truccabimbi (in collaborazione con Vanity 2.0 hair&beauty spa) a momenti di manualità e fantasia, dove i bambini potranno realizzare disegni, collage e piccoli oggetti ispirati al mondo del cioccolato o all’autunno. L’attività è gratuita.

Ceramichine

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

In contra’ Garibaldi, coinvolgente esperienza per staccare e rilassarsi, esprimendo la propria creatività. All’interno dello stand i partecipanti potranno dipingere oggetti di ceramica. Attività a pagamento, su prenotazione.

Info e iscrizioni: www.ceramichine.com

PedalandoVI 2025

Sabato 25 ottobre 2025

“Dalla città al Parco della Pace”: pedalata ecologica inclusiva, in collaborazione con B&C cycling projects: ritrovo alle ore 9.30 al Teatro Comunale Città di Vicenza. All’interno del parco della Pace si scopriranno i luoghi più caratteristici prima di rientrare in città. La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.

Info e iscrizioni: www.bec.bike

Domenica 26 ottobre 2025

Per chi ama coniugare il gusto al movimento c’è PedalandoVi 2025, il tour in bicicletta alla scoperta del territorio vicentino, tra natura e panorami mozzafiato. Partenza da piazza Matteotti alle ore 8.45. L’evento è organizzato da Into Prealps Bike Adventure.

Info e iscrizioni: www.intoprealps.com

Programma completo su www.cioccolandovi.it

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE