• Home 
  • Eventi 

DOMENICA 9 NOVEMBRE LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI MAESTRI E DEI BENEMERITI DEL COMMERCIO

Appuntamento a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore, dalle ore 10.30, dove gli operatori del commercio, turismo e servizi riceveranno l’ambito riconoscimento dalla 50&Più-Confcommercio di Vicenza

mercoledì 29 ottobre 2025
DOMENICA 9 NOVEMBRE LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI MAESTRI E DEI BENEMERITI DEL COMMERCIO DOMENICA 9 NOVEMBRE LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI MAESTRI E DEI BENEMERITI DEL COMMERCIO

Domenica 9 novembre 2025, alle ore 10.30,  Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore ospiterà la cerimonia di consegna delle onorificenze ai “Maestri e Benemeriti del Commercio”, promossa da 50&Più – Confcommercio Vicenza.

Saranno 33 i nuovi “Maestri del Commercio” e 5 i “Benemeriti del Commercio” che riceveranno l’ambito riconoscimento per la loro lunga e appassionata dedizione al lavoro. Si tratta di imprenditori che, con il proprio impegno, rappresentano un punto di riferimento per le comunità locali, contribuendo a mantenere vivi paesi e città, generare occupazione e garantire servizi essenziali ai cittadini. Le AQUILE D’ARGENTO saranno assegnate a chi ha raggiunto e superato i 25 anni di attività, le AQUILE D’ORO va invece a chi ha tagliato il traguardo dei 40 anni di attività, mentre le AQUILE DI DIAMANTE premieranno chi ha superato i 50 anni nel commercio, nel turismo o nei servizi. A chi può vantare oltre 60 anni di attività sarà conferito il titolo di “Benemerito del Commercio”, un riconoscimento al valore e alla costanza di chi ha dedicato la vita al lavoro e alla comunità.

La cerimonia si aprirà con l’intervento di Fiorenzo Marcato, presidente provinciale di 50&Più, cui seguiranno i saluti di Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio Vicenza, e di Gianluca Cavion, vicepresidente della Camera di Commercio di Vicenza.

Con circa 6.000 associati nella provincia, la 50&Più di Vicenza rappresenta una delle realtà più attive nel promuovere il ruolo degli over 50 nella società. Oltre a valorizzare le esperienze professionali e imprenditoriali dei propri iscritti, l’associazione è impegnata in iniziative sociali e culturali, attività ricreative e di tutela dei diritti della Terza Età.

La cerimonia dei “Maestri del Commercio” resta uno dei momenti più significativi dell’anno associativo, un tributo alla dedizione, alla laboriosità e allo spirito d’impresa che hanno contribuito, e continuano a contribuire, alla crescita economica e sociale del territorio vicentino.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE