4 GENERAZIONI NEL WEB: LINKEDIN COME PONTE TRA ETÀ, ESPERIENZE E OPPORTUNITÀ
Giovedì 20 novembre, dalle 18.00 alle 20.00, al Centro Formazione Esac di Creazzo (VI), si terrà il seminario “4 Generazioni nel Web: Approcci e comportamenti – LinkedIn per migliorare il personal branding e l’attività lavorativa per tutte le età e tutte le professioni”, organizzato nell’ambito del progetto “E.R.P.: Equità, Relazione, Partecipazione. Programma di Intelligenza Intergenerazionale”.
Sarà un’occasione unica per scoprire come LinkedIn sia diventato oggi il ponte digitale più efficace per far comunicare generazioni diverse, mettendo in relazione esperienze e competenze. La piattaforma è la più usata tra i Social network per creare connessioni di lavoro e sviluppare nuove opportunità di business.
Durante l’incontro, guidato da Francesco De Nobili, Senior Digital Marketing Manager e LinkedIn Ads Specialist con oltre vent’anni di esperienza, i partecipanti potranno comprendere come sfruttare al meglio le potenzialità di LinkedIn per migliorare la propria visibilità professionale e costruire un personal brand efficace, indipendentemente dall’età o dal settore di appartenenza. Attraverso esempi pratici e un linguaggio chiaro, De Nobili mostrerà come ottimizzare il profilo, come farsi trovare dal proprio pubblico di riferimento e come creare una propria rete professionale e contenuti capaci di attirare l’attenzione giusta. In pratica, fare ciò che serve per ottimizzare la reputazione online, ormai parte integrante dell’identità professionale di ciascuno di noi.
Il seminario sarà anche un’occasione per riflettere sull’importanza dell’intelligenza intergenerazionale nel mondo digitale: il confronto tra generazioni diverse può infatti trasformarsi in un’importante occasione di apprendimento reciproco, dove l’esperienza incontra l’innovazione e viceversa.
La partecipazione è libera, con iscrizione sul sito esacformazione.it
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.