Il futuro del commercio? Nel phygital, un termine probabilmente sconosciuto ai più che significa semplicemente la capacità di integrazione tra fisico e digitale. Sarà proprio dedicato a questo sviluppo delle modalità di vendita il prossimo incontro organizzato da EDI Confcommercio, l’Ecosistema Digitale per l’Innovazione, che sarà anch’esso realizzato con una formula nuova e accattivante: quella dell’evento ispirazionale, nel quale sperimentare un’originale modalità di dialogo tra il luogo fisico dove saranno presenti i relatori e gli imprenditori collegati on line. “Ecommerce inspiration: l'impresa nell'era phygital”, questo il titolo del webinar che si terrà giovedì 19 maggio dalle ore 14.30, avrà due relatori d’eccezione: Renato Geremicca, anchorman, founder & art director di Gerebros (una società specializzata in eventi on line “ibridi”) e Paolo Picazio, country lead Italy di Shopify, una delle più avanzate piattaforme per la gestione delle vendite on line.
Il punto di partenza dell’evento è che il digitale è diventato uno dei mezzi più importanti per creare business e l’e-commerce sta avanzando a passi da gigante, anche in Italia. Essenziale è dunque stare al passo con questi cambiamenti per evitare che la propria attività diventi presto obsoleta e superata da altri. “La soluzione non è rimpiangere i tempi che furono, o sperare in un ritorno alla normalità, perché nel frattempo tutto cambia – spiegano gli organizzatori -. La soluzione è imparare a sfruttare il cambiamento, modificare il DNA del proprio business. Questo vale anche e soprattutto per le piccole imprese: nel commercio, nel retail, nella ristorazione, nei servizi, nei trasporti”. E il digitale può permettere questo cambiamento. Come? Non scegliendo fra fisico e digitale, ma integrandoli: in una parola, puntando al phygital.
“Durante l’evento voleremo alto – dicono in Edi - fornendo quelle idee e quei trend che permetteranno di riflettere da subito sul proprio cambiamento. E poi atterreremo nel concreto, ascoltando il racconto di alcuni testimonial che nel loro campo ci sono riusciti”.
Non resta dunque che iscriversi - l’evento è a partecipazione gratuita - da questo link.