• Home 
  • Formazione 

CUOCHI E PASTICCERI CERCASI: ARRIVANO CORSI E BORSE DI STUDIO

È ora possibile presentare domanda del contributo erogato dalla Camera di Commercio di Vicenza. E l'Università del Gusto, la scuola per il settore food della Confcommercio provinciale, ha già pronti due corsi a qualifica

lunedì 28 luglio 2025
Un'immagine di allievi al Corso Pasticcere a Qualifica Un'immagine di allievi al Corso Pasticcere a Qualifica

Si è aperta martedì 29 luglio, la possibilità di presentare domanda per accedere alle borse di studio di 800 euro erogate dalla Camera di Commercio di Vicenza, mirate a incentivare l'iscrizione ai corsi di qualificazione professionale della filiera turistica e della ricettività, organizzati nella provincia di Vicenza nel 2025.

Lo ricorda Confcommercio Vicenza, che sottolinea come si tratti di un’opportunità da non perdere per chi intenda qualificarsi per trovare lavoro in ristoranti, bar-pasticcerie, alberghi e in generale nel mondo food. “Secondo gli ultimi dati riportati dal sistema Excelsior di Unioncamere – afferma Ernesto Boschiero, direttore di Confcommercio Vicenzain provincia, a luglio, si stavano cercando 1.300 esercenti e addetti nelle attività di ristorazione e almeno la metà sono di difficile reperimento. La richiesta è dunque sostenuta, ma non solo per mancanza di candidati - continua-: c’è spesso anche un gap formativo che va colmato, perché proprio la carenza di personale richiede che chi si inserisce in una cucina, dietro al banco del bar o in un laboratorio di pasticceria, abbia già delle basi solide per essere velocemente operativo”.

In questo senso, proprio con l’autunno, l’ente formativo di Confcommercio Vicenza, Esac-Università del Gusto, ha in programma due corsi a qualifica specifici per diventare cuoco e pasticcere, per la cui partecipazione si può richiedere la borsa di studio camerale (attenzione però, l’assegnazione sarà sulla base dell’ordine cronologico di spedizione delle domande alla Camera di Commercio).

“Sono percorsi completi perché prevedono 600 ore totali di formazione, di cui 300 di teoria e pratica nelle nostre strutture e altrettante di stage in qualificate aziende del settore, che spesso sfociano in una proposta di impiego”, prosegue Ernesto Boschiero che è anche amministratore delegato di Esac Spa. Tra l’altro, l’esame che si sostiene una volta conclusa tutta la formazione dà accesso ad un attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione del Veneto di livello EQF3 in ambito europeo, quindi spendibile anche all’estero, valido altresì come abilitazione alla somministrazione e vendita di alimenti e bevande (ex Rec) necessaria ad aprire un’attività in proprio. I due corsi saranno anche presentati in un open day libero e aperto a tutti (previa iscrizione sul sito www.universitadelgustovicenza.it), che si terrà al Centro Formazione Esac di Creazzo giovedì 18 settembre dalle ore 17.00.

Ci auguriamo che la borsa di studio della Camera di Commercio consenta ad un numero ancora maggiore di persone di sfruttare questa opportunità formativa e incoraggiarli nell’intraprendere queste meravigliose professioni: le nostre imprese ne hanno assoluta necessità e d’altro canto chi ha passione per la cucina o la pasticceria può trasformarla in un lavoro che dà grandi soddisfazioni”, sottolinea il direttore di Confcommercio Vicenza.

Esac Formazione è a disposizione per fornire tutte le informazioni sull’accesso alle borse di studio camerale e per l’iscrizione ai corsi a qualifica (tel. 0444 964300).

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE