• Home 
  • Formazione 

GLI ENTI BILATERALI TERZIARIO E TURISMO LANCIANO LA AI ACADEMY

Un percorso formativo totalmente finanziato, grazie anche al contributo della Camera di Commercio di Vicenza

mercoledì 20 agosto 2025
GLI ENTI BILATERALI TERZIARIO E TURISMO LANCIANO LA AI ACADEMY GLI ENTI BILATERALI TERZIARIO E TURISMO LANCIANO LA AI ACADEMY

Una Academy per portare l’intelligenza artificiale all’interno delle aziende vicentine del commercio, turismo e servizi. A lanciarla sono gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo, organismi paritetici tra sindacati di categoria e Confcommercio provinciale, che finanziano interamente il percorso formativo, grazie anche al contributo della Camera di Commercio di Vicenza. Il via sarà il 18 settembre in Esac Formazione, la scuola d’impresa di Confcommercio Vicenza e le iscrizioni sono già aperte sul sito www.esacformazione.it. Trentanove le ore di formazione previste, da fruire on line in orario serale, in un  programma avanzato pensato per imparare a sfruttare il potenziale di questa tecnologia che sta portando grandi cambiamenti nella quotidianità oltre che nel mondo delle imprese.

Il corso, dal titolo, “AI Academy: innovazione e applicazioni pratiche dell'Intelligenza Artificiale” fornisce infatti strumenti e metodologie per integrare le tecnologie AI in processi aziendali complessi, migliorando produttività e performance economiche.
Articolato in 13 lezioni, il percorso punta a far sperimentare ai partecipanti l’applicazione pratica in contesti reali. Si inizia con gli assistenti AI e LLM, ovvero approfondendo gli strumenti messi a disposizione da ChatGPT (inclusa la creazione di GPT personalizzati e la nuova funzionalità “Projects”), Claude, Gemini e Perplexity per applicazioni avanzate in ricerca, organizzazione e automazione. Si passerà dunque al Prompt Engineering, ovvero all’apprendimento di tecniche avanzate per creare prompt efficaci e ottenere risposte precise e contestualizzate, massimizzando la qualità dei risultati in vari contesti aziendali.

Un focus sarà poi dedicato alla generazione di immagini e contenuti visivi, usando strumenti come MidJourney e Adobe Firefly per creare visualizzazioni personalizzate e contenuti creativi ottimizzati per campagne di marketing, presentazioni aziendali e progetti innovativi.

Si tratteranno anche, tra gli altri, i temi della Lead generation e delle possibili strategie di marketing che possono essere messe in campo implementando soluzioni AI. Infine uno sguardo alle tendenze emergenti e agli scenari futuri, con un’analisi delle innovazioni più recenti e delle tecnologie di frontiera nel campo dell’AI, per anticipare e sfruttare al meglio i futuri sviluppi del settore.

Maggiori informazioni sul sito www.esacformazione.it.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE