• Home 
  • Formazione 

LAVORARE IN PASTICCERIA. OPPORTUNITÀ PER DISOCCUPATI

In Esac-Confcommercio al via le candidature per un percorso professionalizzante a costo zero, finanziato dal Progetto GOL

lunedì 19 maggio 2025
LAVORARE IN PASTICCERIA. OPPORTUNITÀ PER DISOCCUPATI LAVORARE IN PASTICCERIA. OPPORTUNITÀ PER DISOCCUPATI

Possono trovare lavoro in pasticceria, nella ristorazione, ma anche nei reparti specializzati della grande distribuzione. Sono gli Operatori di Pasticceria, figure professionali che usciranno prossimamente da un corso per disoccupati organizzato in Esac-Università del Gusto, la realtà di Confcommercio Vicenza specializzata proprio nella formazione per i settori del commercio, turismo e servizi, compresi, appunto, i pubblici esercizi. In questi giorni è aperta la possibilità di avanzare la propria candidatura per partecipare al percorso che prevede posti limitati: l’opportunità è a costo zero per i partecipanti (in quanto finanziata dal Programma GOL), che anzi potranno godere di una indennità di frequenza.

Sessanta le ore di formazione previste nei laboratori del centro formativo di Creazzo, durante i quali si imparerà a realizzare dolci, torte, ma anche pasticceria salata, con una preparazione in grado di affrontare anche produzioni “speciali” come quelle gluten free o senza lattosio. Da punto di vista tecnico, l’Operatore di Pasticceria affronterà un percorso di approfondimento teorico e pratico che lo porterà a inserirsi nei laboratori avendo già le basi per affrontare la lavorazione di impasti e creme, curare la lievitazione e la cottura dei semilavorati e concludere il prodotto con farciture e decorazioni. Saprà usare macchinari, utensili e attrezzature del mestiere e realizzare le principali ricette per le più diffuse basi di pasticceria.

I destinatari del corso, la cui partenza è prevista il 20 giugno, sono persone disoccupate in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego. Per coloro che non hanno l’Assegno GOL, è necessario contattare il Centro per l’impiego di competenza per verificare se ci siano i requisiti per il rilascio. L’importante è manifestare il proprio interesse quanto prima, collegandosi al sito www.esacformazione.it dove si possono trovare maggiori informazioni su questa opportunità e compilare il modulo di candidatura. I posti sono limitati.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE