• Home 
  • Formazione 

TURISMO PIÙ ACCESSIBILE, SOSTENIBILE E DIGITALE

Con Esac Formazione la possibilità di scegliere attività formative aziendali e personalizzate

venerdì 16 maggio 2025
TURISMO PIÙ ACCESSIBILE, SOSTENIBILE E DIGITALE TURISMO PIÙ ACCESSIBILE, SOSTENIBILE E DIGITALE

Il settore del Turismo, strategico per l’economia del nostro Paese, sta vivendo anni di grande trasformazione. La difficoltà nel reperire personale qualificato si somma al cambiamento nelle aspettative dei turisti, che ora cercano esperienze più personalizzate, digitali e sostenibili.

Per stare al passo ed anticipare le nuove tendenze, le imprese che decidono di investire nella formazione dei propri collaboratori e in tecnologie avanzate, con l’obiettivo di allineare i servizi offerti ai bisogni attuali del mercato, hanno sicuramente una marcia in più.

Con il Bando DGR 442/2025, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), la Regione Veneto ha stanziato 2 milioni di euro per supportare le imprese turistiche con percorsi che favoriscano la transizione digitale e la sostenibilità.

Nell’ambito della Direttiva, ESAC Formazione ha in programma un progetto formativo, che prevede corsi e attività di consulenza e seminari per gli operatori turistici della provincia di Vicenza.

Le aziende potranno scegliere fra attività formative aziendali e personalizzate per sviluppare le competenze del proprio team, o attività pluriaziendali, in condivisione con altre realtà del territorio. Gli interventi proposti da Esac Formazione risulteranno completamente finanziati, quindi, a costo zero per i partecipanti.

Si invitano le aziende interessate a compilare la scheda di “manifestazione di interesse” disponibile cliccando su questo link.


LE AZIONI DEL PROGETTO ESAC 

  1. POTENZIARE LE PERSONE - Strategie HR per il turismo che cambia: selezione, leadership, onboarding, welfare, benessere organizzativo e comunicazione inter-generazionale.
  2. AI TURISMO - Intelligenza artificiale al servizio dell’esperienza: strumenti per la promozione, le prenotazioni, la relazione con il cliente e la gestione dei dati, la sicurezza informatica.
  3. TURISMO EFFICIENTE - Strategie e strumenti di gestione: progettazione partecipata dell’offerta turistica montana e sviluppo della rete locale.
  4. PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI NEL TURISMO - Modelli e strategie: vendita di servizi extra, sviluppo di offerte di nicchia
  5. ALTOPIANO DI ASIAGO FUTURO - Progettare turismo sostenibile e accessibile in quota: progettazione di percorsi inclusivi, narrazione del territorio, strategie contro la stagionalità. 


A CHI È RIVOLTO IL PROGETTO

Il progetto si rivolge a:

  • titolari di impresa e consulenti del settore turistico, per affrontare le sfide manageriali, digitali e di sostenibilità del settore;
  • dipendenti delle imprese turistiche, che avranno la possibilità di partecipare a corsi pratici e specifici per sviluppare competenze operative e relazionali, con focus sulla gestione delle risorse umane, l’accoglienza e l’uso di strumenti digitali avanzati.

TEMPISTICHE DI AVVIO E DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Le attività formative e di consulenza si svolgeranno nel periodo ottobre 2025-ottobre 2026, a seguito dell’approvazione del progetto dalla Regione Veneto. Modalità e tempi di erogazione terranno conto delle esigenze specifiche del settore.

COME PARTECIPARE
Per partecipare al progetto è necessario inviare la scheda di manifestazione di interesse, selezionando le attività di interesse, a info@esacformazione.it entro mercoledì 21 maggio 2025.

Per qualsiasi informazione, potete anche contattarci telefonicamente al numero 0444 964300

ESAC Formazione sarà lieta di collaborare con le aziende che desiderano sviluppare un progetto, personalizzato in base alle specifiche esigenze aziendali.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE