L’AULSS 9 di Verona ha organizzato per venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 12:30 alle 18:30, un incontro formativo sul fenomeno della violenza e delle molestie negli ambienti di lavoro.
L’evento si svolgerà presso l’Aula Cipolla del Dipartimento di Scienze giuridiche - via C. Montanari 9 - Verona, e vale come aggiornamento di 5 ore per il Datore di Lavoro (DDL), il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).
L’adozione della Convenzione dell’ILO n.190, ratificata in Italia con la Legge 04/2021, sancisce l’inclusione della violenza e delle molestie nella gestione della salute e della sicurezza sul lavoro e fornisce l’opportunità di lavorare su una gestione complessiva dei rischi psicosociali. L'emersione del fenomeno richiede una definizione univoca delle condizioni di rischio e strumenti che aiutino le aziende e le figure della prevenzione a monitorare il fenomeno e ed adottare strumenti di prevenzione e gestione.
L'evento formativo promuove un aggiornamento sulle attività istituzionali derivanti dal Piano Nazionale di Prevenzione, la conoscenza delle linee di intervento specifiche per il contesto socio sanitario ed il percorso di gestione proposto dalle associazioni nazionali per la prevenzione. Le attività del progetto di ricerca contribuiranno alla lettura del fenomeno attraverso i risultati del monitoraggio, l'approfondiranno di Codici e contratti collettivi in ottica di prevenzione delle molestie e violenze e la presentazione di strumenti e casi studio che hanno prodotto buone prassi in grandi aziende e piccole imprese.
L'iniziativa è sostenuta dalla Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria U.O. Prevenzione - Sanità Pubblica della Regione del Veneto.
Per iscriversi clicca qui.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.