Lo avevamo già preannunciato con una notizia sul nostro sito Confcommerciovicenza.info e la newsletter spedita il 29 aprile scorso (vedi articolo qui) ed ora è arrivata la conferma: rimane obbligatorio per i lavoratori (inclusi titolari e soci lavoratori) indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (almeno mascherina chirurgica), considerati DPI (dispositivi di protezione individuale). Vediamo come si è arrivati a mantenere quest’obbligo.
Nel sottolineare nuovamente che l’Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022 ha “raccomandato di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (cd. mascherine) in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.”, nei luoghi di lavoro è da tempo vigente ed attivo il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 ”, siglato il 6 aprile 2021 (ne parliamo qui), che obbliga il personale dipendente (come detto, inclusi titolari o soci lavoratori delle società) all’utilizzo delle mascherine, anche del tipo “chirurgico”.
Nell’incontro tenutosi lo scorso 4 maggio, tra parti sociali, Ministero del Lavoro e della Salute e Inail, si è giunti alla decisione di non procedere con la modifica o l’abrogazione di tale protocollo, che pertanto continua nella sua vigenza almeno fino al 30 giugno. Entro tale data è previsto comunque un nuovo aggiornamento per una valutazione che tenga conto dell'evoluzione della pandemia.
Ricordiamo infine che tra gli altri obblighi che rimangono attivi (tra i quali il rispetto delle Linee Guida per la Riapertura delle attività, che riportiamo ad ogni buon conto nel link a fine pagina) c'è ancora l’indicazione sul numero massimo di clienti che possono accedere alle attività. A tal proposito Confcommercio Vicenza ha provveduto a rivedere i cartelli da esporre, disponibili, come sempre, nell’area riservata del sito web di Confcommercio Vicenza (previo accesso con le proprie credenziali socio) da questo link.