• Home 
  • Norme 

OPERATIVO IL REGISTRO PNEUMATICI FUORI USO

È un portale on line che prevede l’obbligo di iscrizione per i produttori e gli importatori di pneumatici

martedì 27 maggio 2025
OPERATIVO IL REGISTRO PNEUMATICI FUORI USO OPERATIVO IL REGISTRO PNEUMATICI FUORI USO

Dallo scorso 14 maggio 2025 è attivo il Registro a cui devono iscriversi i produttori e gli importatori di pneumatici.

Il RENAP, previsto dal codice ambientale, riunisce i soggetti sottoposti a un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR) e comprende i registri già esistenti: il Registro A.E.E. e il Registro Pile e Accumulatori.

Il riferimento normativo è il Decreto 16 aprile 2024, n. 147, con il quale è stato istituito il “Registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso” (di seguito “Registro Pneumatici”) ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del Decreto 19 novembre 2019, n. 182, e sono state stabilite le modalità operative per il funzionamento del Registro Pneumatici.

Al Registro viene attribuito il compito di garantire la raccolta e la tenuta delle informazioni necessarie a verificare il rispetto delle prescrizioni del DM 182/2019 e il corretto trattamento dei PFU.

Il Registro Pneumatici è articolato in diverse aree:

  • Portale pubblico del Registro: attraverso il quale gli operatori, le amministrazioni e i cittadini trovano informazioni di base in merito al Registro di filiera specifico; l’area di supporto, modulistica e FAQ, attraverso la quale i soggetti obbligati potranno accedere all’area riservata del Registro.
  • Area riservata pratiche e comunicazioni: tramite la quale le imprese e le forme associate di gestione possono trasmettere le pratiche di iscrizione e le comunicazioni periodiche previste dal D.M. 182/2019.
  • Area di consultazione dei dati del Registro: qui i soggetti iscritti, l’Amministrazione ed altri Enti eventualmente abilitati possono consultare le informazioni inserite ed elaborare report e statistiche.
  • Area gestione amministrativa: riservata alle Camere di Commercio competenti e al Ministero dell'ambiente per la gestione delle pratiche.

Per maggiori informazioni si invita a consultare il sito istituzionale RENAP del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica a questo link: https://www.renap.gov.it/it/registro-pneumatici.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE