ll bonus elettrodomestici 2025 riguarda l’acquisto di grandi elettrodomestici (lavatrici e lavasciuga di classe energetica non inferiore alla A, forni di classe energetica non inferiore alla A, cappe da cucina di classe energetica non inferiore alla B, lavastoviglie di classe energetica non inferiore alla C, asciugabiancheria di classe energetica non inferiore alla C, frigoriferi e congelatori di classe energetica non inferiore alla D, piani cottura conformi ai limiti di prestazione di efficienza energetica previsti dal regolamento (UE) n. 66/2014) prodotti in Europa.
Il contributo verrà erogato solo con la consegna al venditore di un elettrodomestico della stessa tipologia e di classe energetica inferiore a quello acquistato e se l’elettrodomestico consegnato verrà smaltito correttamente per il riciclo dal venditore.
Il bonus verrà riconosciuto in misura non superiore al 30% del costo di acquisto dell’elettrodomestico e, comunque, per un importo massimo di 100 euro per ogni elettrodomestico, che sale a 200 euro per ogni elettrodomestico per gli utenti finali con un ISEE inferiore a 25.000 euro annui.
Per ottenere il voucher, cui seguirà lo sconto in fattura, sarà necessario registrarsi alla piattaforma PagoPA che, dopo la verifica dei requisiti, genererà un codice univoco alfanumerico, associato al codice fiscale dell’utente finale richiedente.