A decorrere dal 4 dicembre è possibile ottenere la patente digitale, oltre alla tessera sanitaria e alla carta europea della disabilità, scaricando sul proprio smartphone l’App IO e, in seguito, accedendo con il proprio Spid o la Cie (Carta d’identità elettronica) e seguendo le istruzioni fornite dalla piattaforma.
La patente digitale potrà essere utilizzata (solo in Italia) anche come documento da esibire quando si deve soggiornare nelle strutture ricettive. Per l’accertamento che i gestori delle strutture devono effettuare in base all’articolo 109 TULPS, la patente digitale caricata sull’app IO ha la stessa validità della tessera fisica.
Pertanto può essere alloggiato il cliente che la esibisca in albergo, collegandosi all’app IO, e che mostri alla reception il QR code, che andrà inquadrato con la fotocamera di uno smartphone, senza necessità di una apposita app, per la verifica dell’autenticità.
Non sono invece validi eventuali screenshot.