Riparte l’ecobonus. Dal 23 gennaio 2024, alle ore 10, le concessionarie potranno inserire sulla piattaforma Ecobonus (ecobonus.mise.gov.it) le prenotazioni per i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e - L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali).
Il ministero delle imprese e del made in Italy fa sapere che sta lavorando alla modifica del decreto vigente, al fine di migliorare l’incentivo, tenendo conto dell’andamento del mercato e delle esigenze dei consumatori.
La versione attuale dell’ecobonus prevede:
- auto con emissioni inquinanti tra 0-20 g/km di CO2 (modelli fino a 35mila euro + Iva): 5mila euro con rottamazione e 3mila euro senza rottamazione.
- auto nella categoria 21-60 g/km di CO2 (fino a 45 mila euro + Iva) possono andare 4mila euro con rottamazione e 2mila euro senza rottamazione.
Infine, nella fascia 61-135 g/km di CO2 (fino a 35 mila euro +I va): 2mila euro solo con rottamazione.