Home > Sala stampa > 2024 

2024

PARTITI I SALDI ESTIVI

PARTITI I SALDI ESTIVI

07/07/2025

Secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia spenderà in media 203 euro, pari a 92 euro pro capite, per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro. Federazione Moda Italia: "La spesa dei turisti stranieri spinge gli acquisti"

SALDI AL VIA SABATO 5 LUGLIO: BUDGET STABILE PER I CONSUMATORI VICENTINI

SALDI: BUDGET STABILE PER I CONSUMATORI VICENTINI

03/07/2025

Ivo Volpon, presidente di Federmoda-Confcommercio Vicenza: “Saranno saldi interessanti, perché ad inizio stagione c’è ancora molta merce nei negozi”

SALDI AL VIA IL 4 GENNAIO: FEDERMODA-CONFCOMMERCIO VICENZA “OCCASIONE PER RIPORTARE I VICENTINI NEI NEGOZI”

SALDI AL VIA IL 4 GENNAIO: FEDERMODA-CONFCOMMERCIO VICENZA “OCCASIONE PER RIPORTARE I VICENTINI NEI NEGOZI”

30/12/2024

Il presidente Ivo Volpon: “Dopo un dicembre “sotto tono”, c’è un moderato ottimismo sulle svendite. I clienti puntano sul giusto rapporto qualità-prezzo”


Un'immagine della cena conviviale

TURISMO E COMMERCIO: PUNTARE SULLA QUALITÀ, GOVERNANDO IL CAMBIAMENTO

23/12/2024

La cena conviviale organizzata dal Mandamento Confcommercio di Asiago è stata l’occasione per parlare delle opportunità e delle sfide per la crescita del territorio

IL PRESIDENTE NICOLA PICCOLO SUL PDL GIOVINE: “SERVE UN CONFRONTO CON TUTTI GLI STAKEHOLDER”

IL PRESIDENTE NICOLA PICCOLO SUL PDL GIOVINE: “SERVE UN CONFRONTO CON TUTTI GLI STAKEHOLDER”

19/12/2024

Il presidente di Confcommercio Vicenza interviene sulla proposta di chiusura delle attività commerciali nelle principali festività


DISTRETTO DEL COMMERCO: DUE PROGETTI DI CONFCOMMERCIO VICENZA PREVEDONO 600 MILA EURO PER SOSTENERE LE IMPRESE E RIVITALIZZARE LA CITTÀ

DISTRETTO DEL COMMERCO: DUE PROGETTI DI CONFCOMMERCIO VICENZA PREVEDONO 600 MILA EURO PER SOSTENERE LE IMPRESE E RIVITALIZZARE LA CITTÀ

19/12/2024

Il presidente Piccolo: “Risultato importantissimo per l’ammontare di fondi e la qualità delle iniziative”. Finanziate attività di animazione territoriale e di miglioramento dell’offerta commerciale

FIMAA VICENZA SU MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE: “IN PROVINCIA SI REGISTRA UN RECUPERO DOPO IL CALO DI INIZIO ANNO”

FIMAA VICENZA SU MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE: “IN PROVINCIA SI REGISTRA UN RECUPERO DOPO IL CALO DI INIZIO ANNO”

10/12/2024

Più 7% il dato provinciale del terzo trimestre 2024. La presidente provinciale Fimaa Elena Costa: "Prospettive positive per il futuro, anche grazie ad una miglior accessibilità al credito". Segnali negativi, invece, nelle compravendite di negozi


BLACK FRIDAY, NATALE E SALDI: LE PREVISIONI SUGLI ACQUISTI IN PROVINCIA DI VICENZA

BLACK FRIDAY, NATALE E SALDI: LE PREVISIONI SUGLI ACQUISTI IN PROVINCIA DI VICENZA

02/12/2024

Commento del presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo all’indagine di Confcommercio e Unioncamere regionali sui trend di acquisto dei prossimi mesi invernali

IL PRESIDENTE PICCOLO SULL’AVVIO DI PROCEDIMENTO AD OTTO ATTIVITÀ: “SEGNALE IMPORTANTE. CONTRO IL DEGRADO SERVE TOLLERANZA ZERO”

IL PRESIDENTE PICCOLO SULL’AVVIO DI PROCEDIMENTO AD OTTO ATTIVITÀ: “SEGNALE IMPORTANTE. CONTRO IL DEGRADO SERVE TOLLERANZA ZERO”

29/11/2024

Per Confcommercio Vicenza è una risposta anche alle richieste di tanti titolari di negozi e pubblici esercizi della zona Quadrilatero - San Felice e Fortunato. "Proseguire con coraggio in questa direzione"


Un'immagine dell'Assemblea Annuale 2024 di Confcommercio Vicenza

IL PRESIDENTE PICCOLO ALL’ASSEMBLEA ANNUALE DI CONFCOMMERCIO VICENZA: “PREOCCUPA IL RALLENTAMENTO DEL TERZIARIO”

28/11/2024

Nei primi 9 mesi dell’anno commercio e turismo-ristorazione ancora “in salute”, ma il quadro è in peggioramento. Le sfide future: passaggio generazionale, intelligenza artificiale, sostenibilità

CONFCOMMERCIO VICENZA SCRIVE AL SINDACO POSSAMAI: “URGE PIANIFICARE NUOVE GRANDI MOSTRE IN BASILICA”

CONFCOMMERCIO VICENZA SCRIVE AL SINDACO POSSAMAI: “URGE PIANIFICARE NUOVE GRANDI MOSTRE IN BASILICA”

21/11/2024

Il presidente Nicola Piccolo e il direttore Ernesto Boschiero evidenziano la continua perdita di attrattività della città e la necessità di riportare consistenti presenze di visitatori. Preoccupa il “taglio” di risorse per gli eventi, mentre la tassa di soggiorno va reinvestita nel turismo


L’INIZIATIVA DI CONFCOMMERCIO E COMUNE: I BAMBINI ASPETTANO IL NATALE AL MUSEO

A VICENZA L'INIZIATIVA DI CONFCOMMERCIO E COMUNE: I BAMBINI ASPETTANO IL NATALE AL MUSEO

21/11/2024

Nei 4 sabati prima di Natale, a partire dal 30 novembre, mentre i genitori fanno shopping i bambini si divertiranno con laboratori creativi gratuiti nei musei del centro storico

A TORRI DI QUARTESOLO TORNANO LE LUMINARIE NATALIZIE

A TORRI DI QUARTESOLO TORNANO LE LUMINARIE NATALIZIE

20/11/2024

Iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, con il contributo dalla locale Delegazione Confcommercio


FEDERALBERGHI CONFCOMMERCIO VICENZA INTERVIENE SULL’AUMENTO DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO NEL CAPOLUOGO

FEDERALBERGHI CONFCOMMERCIO VICENZA INTERVIENE SULL’AUMENTO DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO NEL CAPOLUOGO

15/11/2024

L’Associazione prende atto della decisione del Comune, ma chiede un contributo per gli oneri di incasso sostenuti e maggiori controlli sulle locazioni turistiche

“LE PERSONALITÀ GENERAZIONALI: OLTRE PREGIUDIZI E STEREOTIPI”: COME FAVORIRE IL PASSAGGIO DI TESTIMONE IN AZIENDA

“LE PERSONALITÀ GENERAZIONALI: OLTRE PREGIUDIZI E STEREOTIPI”: COME FAVORIRE IL PASSAGGIO DI TESTIMONE IN AZIENDA

07/11/2024

Ampio dibattito sul tema martedì 12 novembre al Centro Formazione Esac – Confcommercio Vicenza. Evento a partecipazione libera


WELFARE, FORMAZIONE E SICUREZZA: CRESCE, TRA LAVORATORI E IMPRESE, L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI DELL’ENTE BILATERALE TERZIARIO DI VICENZA

WELFARE, FORMAZIONE E SICUREZZA: CRESCE, TRA LAVORATORI E IMPRESE, L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI DELL’ENTE BILATERALE TERZIARIO DI VICENZA

07/11/2024

Bilancio positivo per l’organismo paritetico tra Confcommercio Vicenza e sindacati di categoria, che rinnova anche il sito Internet: ora le domande si fanno on line

Un piatto di Gargati di Val Liona preparato dalla Trattoria Isetta

TORNA LA FESTA DEI GARGATI DI VAL LIONA DE.CO, CON LA NOVITÀ DELLA FARINA DI GRANO ANTICO

04/11/2024

La manifestazione si terrà nei weekend del 16-17 e 23-24 novembre. I ristoranti del paese proporranno la pasta realizzata con l’antica varietà “Cologna 12"


NEWS IMPRESE

1  2  3  4  5  6  7  8