Musica, negozi in strada, enogastronomia, tanto sport e un programma davvero ricco di attività per grandi e piccini. Sabato 27 settembre, dalle 14.30 alle 20.00, Marola vivrà una giornata speciale grazie all’impegno delle attività commerciali - coordinate dalla locale Delegazione Confcommercio - e del Comune di Torri di Quartesolo, che hanno unito le forze per dare vita al “Marola Village e Festa dello sport”.
L’appuntamento è in via dal Ponte e in via dei Cedri, dove verranno allestiti una serie di gazebo pronti ad ospitare le 25 attività commerciali che si sono “rimboccate le maniche” per organizzare questo momento di festa. Un evento che continua poi al campo sportivo di Marola, dove le associazioni del paese daranno vita ad un pomeriggio di sport con prove gratuite, giochi di squadra, esibizioni.
“L’idea di creare il Marola Village è nata dalla volontà di noi commercianti di regalare ai concittadini e ai clienti un momento di socialità nel quale stare assieme in allegria – afferma Roberta Zoppelletto, vicepresidente della Delegazione Confcommercio di Torri di Quartesolo e coordinatrice dell’iniziativa -. L’obiettivo è quello di far conoscere ancor più le nostre attività, di valorizzare ciò che facciamo e allo stesso tempo di rafforzare le relazioni con il paese. Per questo abbiamo scelto di portare le nostre competenze sulla strada, favorendo l’incontro, lo scambio, la convivialità”. In effetti chi arriverà al Marola Village potrà anche vivere alcuni momenti speciali offerti proprio dai singoli commercianti: dalla degustazione di vini del negozio alimentare alla realizzazione di dentini con il “das” proposta dallo studio dentistico; dalle prove di trucco adatto a chi indossa gli occhiali organizzato dal negozio di ottica ai giri di prova con veicoli elettrici offerti da un rivenditore del settore, fino ai consigli nutrizionali, alle prove di macchinari estetici, ai giochi di abilità, alle esposizioni di prodotti artigianali e molto altro ancora.
Non mancherà la musica, con 4 gruppi che si alterneranno sul palco, oltre ad un DJ set, mentre “Il mondo di BU”, realtà molto conosciuta dalle famiglie, proporrà dei laboratori di cucina per i più piccoli.
“Le attività del territorio ci stanno molto a cuore - afferma Paola Nicolin, assessore alle Attività produttive-ambiente e associazioni del Comune di Torri di Quartesolo - da questo la proposta, partita dall’Amministrazione, ha trovato da subito riscontro positivo tra i commercianti di Marola. È fondamentale - prosegue l’assessore- creare un continuo confronto e dialogo tra imprese, istituzioni, associazioni di categoria e cittadini, per discutere di sviluppo economico, innovazione e valorizzazione del territorio. Questo evento rappresenta un’importante sfida ed un primo passo per promuovere le nostre attività ed affrontare insieme le sfide del futuro attraverso una visione condivisa”.
Al “Village”, come si diceva, si affianca anche la Festa dello Sport, che farà conoscere le opportunità presenti in paese per praticare handball, volley, calcio, arti marziali, danze, balli e varie tipologie di ginnastica. Spazio anche alla bicicletta, con una “bike social ride” di 50 chilometri sulla dorsale dei Berici, ma spazio anche a lezioni di zumba, jazzercise e mindfulness&Yoga.
Il programma completo di “Marola Village e Festa dello Sport”, con gli orari previsti, può essere consultato sul sito easyvi.it, il portale Confcommercio degli eventi in città e provincia.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.