• Home 
  • Territorio 
  • Mandamento di Lonigo 

NATALE A LONIGO 2025: UN MESE DI MAGIA, MUSICA E TRADIZIONI

L’inaugurazione del Villaggio di Natale è prevista sabato 6 dicembre. E poi un ricco programma di eventi promossi da Comune, Confcommercio, Pro Loco e Giovani di Lonigo

lunedì 24 novembre 2025
NATALE A LONIGO 2025: UN MESE DI MAGIA, MUSICA E TRADIZIONI NATALE A LONIGO 2025: UN MESE DI MAGIA, MUSICA E TRADIZIONI

Fino al 6 gennaio 2026 Lonigo si veste di festa con il programma di “Natale a Lonigo”, un ricco calendario di eventi promosso dal Comune in collaborazione con le associazioni locali in primis Proloco, Confcommercio e Giovani di Lonigo, pensato per coinvolgere grandi e piccoli nel clima più magico dell’anno.

Come ogni anno, la città sarà illuminata dalle luminarie natalizie, simbolo della gioia e della condivisione che accompagnano le festività, ma il cuore pulsante delle festività sarà Piazza Garibaldi, che per tutto il mese ospiterà il Villaggio di Natale e la tradizionale giostra per bambini. L’inaugurazione è prevista 6 dicembre, con la musica offerta dalla Filarmonica di Lonigo, la presenza di Babbo Natale e con la diretta radio di Radio Stella Fm.

Moltissime le proposte di spettacoli, musica e laboratori a tema natalizio: dall’Elfo pasticcione alla magia di Olaf e delle Elfe, fino al grande Musical di Natale del 21 dicembre. Tra gli appuntamenti più attesi gli spettacoli teatrali “Cyrano e Quasimodo” a cura di ANFFAS (11 e 12 dicembre), la Notte dei pupazzi in Biblioteca (19 dicembre) e il Concerto della Filarmonica di Lonigo al Teatro Comunale (23 dicembre). Infine, per concludere le festività, la tradizionale “Brusa la Vecia” organizzata dal Gruppo Alpini il 6 gennaio 2026 in Via Castelgiuncoli.

Ma ci sarà spazio anche per la cultura: dal 13 dicembre al 19 gennaio, infatti, sarà visitabile gratuitamente il Museo della Pesca e delle Tradizioni Locali presso il Palazzo del Popolo. “Un Natale partecipato e ricco di sorprese, che unisce tradizione, comunità e spirito di festa - dice il sindaco Giacomello - infatti anche quest'anno Lonigo si illumina per le feste con un programma ricco di eventi, bellezza, cultura e buon cibo che accompagnerà cittadini e visitatori per tutto il periodo natalizio, con iniziative gratuite e una particolare attenzione a bambini e famiglie. La città si animerà con tantissime iniziative pensate per valorizzare il nostro territorio e rendere questo periodo ancora più speciale. Il calendario è pensato per coinvolgere sia cittadini che ospiti dai comuni limitrofi, offrendo una Lonigo sempre più magica, accogliente e attrattiva”.

“Il periodo natalizio - afferma Paolo Meneghini presidente della Delegazione Confcommercio di Lonigo - è molto importante per l’economia dei negozi e dei pubblici esercizi e l’invito ai cittadini è di sostenere, con le loro scelte, l’economia del territorio rivolgendosi alle attività di vicinato per i loro acquisti. Lo possono fare ancor più nel periodo di Natale, divertendosi con i tanti eventi natalizi che si terranno in città, sicuramente un ulteriore incentivo a vivere queste feste nelle vie e nelle piazze di Lonigo illuminate a festa. In questo senso, è da sottolineare il grande lavoro di squadra coordinato dal Comune, che ha permesso di costruire un programma estremamente coinvolgente, quest’anno ancor più ricco grazie ai fondi regionali ottenuti per il nostro Distretto del Commercio”.

“È un Natale pensato per dare alle famiglie e ai più piccoli un momento di serenità – commenta il consigliere Simone Zampieri - e supportare le nostre attività locali portando nei weekend natalizi nel nostro centro storico i cittadini e gli ospiti, in festa. Il programma è molto ricco e consigliamo di seguirlo nei social”.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.

NEWS IMPRESE