Sabato 11 e domenica 12 ottobre, Schio si trasformerà ancora una volta nella città più britannica d’Italia.
Le strade e le piazze del centro storico si coloreranno con le bandiere della Union Jack, la musica animerà ogni angolo e sempre più persone vestiranno costumi ispirati all’affascinante cultura inglese. Sarà un weekend da vivere a passo di danza e con lo sguardo rivolto oltremanica.
Il legame tra Schio e il Regno Unito, infatti, ha radici lontane. Tutto ebbe inizio nel 1718, quando il conte Nicolò Tron – ex ambasciatore della Serenissima a Londra – fondò un lanificio nel cuore della città. Con lui arrivarono anche nuove tecnologie e ben nove ingegneri inglesi, che segnarono l’avvio dell’industria laniera scledense, destinata poi a raggiungere il suo massimo splendore con Alessandro Rossi. Grazie a questa vocazione internazionale, Schio divenne uno dei centri lanieri più importanti d’Italia, guadagnandosi il titolo di “Manchester d’Italia”.
L’edizione 2025, la dodicesima, sarà dedicata a Jane Austen, nel 250° anniversario della nascita della celebre scrittrice, icona intramontabile della letteratura inglese, autrice, tra gli altri, del romanzo “Orgoglio e pregiudizio”.
Il programma – curato dall’associazione British Day APS e da SchioLife, con la collaborazione del Comune di Schio, di Confcommercio e con il prezioso sostegno di numerose aziende del territorio – promette due giorni ricchi di emozioni, cultura e divertimento.
Come sempre, l’ingresso è libero e tutti gli eventi saranno accessibili alle persone con disabilità.
Il programma dell’evento è consultabile sul sito easyvi.it.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.