IO COMPRO A RECOARO TERME
A Recoaro Terme la scuola scende in campo per il territorio. È la Scuola Primaria Capoluogo la promotrice del progetto #IOCOMPROARECOAROTERME, un’iniziativa di cittadinanza attiva che coinvolge bambini, famiglie, imprese e istituzioni per valorizzare il commercio di prossimità e promuovere una cultura del consumo consapevole e locale.
L’idea è stata accolta dall’Amministrazione Comunale, che ha subito riconosciuto il valore della proposta e si è fatta parte attiva nel coinvolgere le associazioni di categoria Confcommercio, Confartigianato e CNA. L’obiettivo condiviso è chiaro: salvaguardare i servizi del paese, rafforzare il tessuto sociale e far crescere una nuova generazione più consapevole e legata alla propria comunità.
Il progetto è partito ufficialmente il 1° novembre 2025 e si concluderà il 20 febbraio 2026, e coinvolge quasi tutte le scuole del territorio recoarese – dalle Scuole dell’Infanzia alla Secondaria di Primo Grado – prevedendo un ricco programma di attività che unisce promozione, educazione e scoperta del territorio.
Ogni volta che una famiglia farà un acquisto nei negozi aderenti (riconoscibili da una vetrofania e una locandina), riceverà un coupon da far raccogliere ai propri figli. I buoni saranno poi conteggiati a scuola e, al termine dell’iniziativa, le classi più attive verranno premiate. I premi in denaro, spendibili in materiale scolastico, sono messi a disposizione dalle Associazioni di Categoria.
Ma non si tratta solo di una azione commerciale: al centro dell’iniziativa c’è l’educazione al senso civico e all’esercizio della cittadinanza attiva. I bambini, infatti, avranno anche l’opportunità di visitare le attività imprenditoriali del paese, scoprendo da vicino mestieri, professionalità e il valore del lavoro nella propria comunità.
Il progetto si configura come un modello di collaborazione virtuosa tra scuola, amministrazione, mondo economico e famiglie, con l’obiettivo di costruire una cittadinanza attenta, consapevole e partecipe. Non a caso, l’Amministrazione Comunale – che ha concesso il patrocinio e si è attivata concretamente nel coordinamento con le associazioni – ha sottolineato quanto sia strategica la sinergia tra istituzioni e comunità per valorizzare il territorio e garantire la continuità dei servizi locali.
“Questo progetto è molto più di un’iniziativa scolastica – commenta il sindaco di Recoaro Terme Armando Cunegato –: è un esempio concreto di come la scuola possa essere protagonista del cambiamento, stimolando nei bambini e nelle famiglie una riflessione sul senso di appartenenza e sull’importanza di sostenere ciò che rende vivo il nostro paese: le sue persone, le sue attività.”
Tutte le attività economiche del territorio sono invitate ad aderire all’iniziativa, contribuendo in modo attivo a costruire un legame solido e autentico con le nuove generazioni. Le imprese potranno anche accogliere classi in visita presso le loro sedi, contribuendo così alla scoperta e alla conoscenza dei mestieri locali.
In un tempo in cui i legami di comunità rischiano di indebolirsi, Recoaro Terme sceglie di partire dai più piccoli per costruire il futuro. Un passo concreto verso una cittadinanza attiva, consapevole e fortemente radicata nel proprio territorio.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.
Scarica la brochure - 2103kb